Kawasaki H2R, la velocissima (e costosa) turbocharged resta sul mercato

Sarà possibile prenotare il proprio esemplare prodotto a mano fino all'8 novembre 2022

Kawasaki H2R, la velocissima (e costosa) turbocharged resta sul mercato

Pubblicato il 14 ottobre 2022, 11:44

Ci sono moto che resteranno sempre nel cuore degli amanti delle due ruote, modelli che sono riusciti a soddisfare a pieno le esigenze e i desideri di chi se ne è innamorato e che proprio per questo non dovrebbero mai uscire dal mercato. La Kawasaki Ninja H2R che, seppur non omologata e quindi non utilizzabile su strada, rimane sempre il top per quanto riguarda la gamma delle hypersport e per qualche motocilista è un sogno su due ruote per le prestazioni furibonde del suo "4 in linea" sovralimentato. Peccato per il prezzo...

Fatta a mano, ma a che prezzo!

La mitica Kawasaki Ninja H2R è equipaggiata con un quattro cilindri da 1000 cc con una potenza di 310 cv. La moto è dotata di sospensioni Ohlins, freni Brembo, pneumatici Slick e un'impianto di scarico interamente prodotto in titanio. Per chi volesse ancora mettere le mani su questo gioiello giapponese, c'è la possibilità di prenotarlo fino al prossimo 8 novembre: ogni esemplare verrà prodotto a mano e attualmente non si conoscono i tempi necessari per la consegna. Attenzione però al costo, perchè il fascino di questo gioiello si paga tutto: il prezzo sul mercato italiano è di 56mila euro

KAWASAKI KLR650 S 2023: IL MITO NON MUORE MAI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Monster 2026: nasce la quinta generazione di un’icona

Appuntamento oggi con la quinta World Premiere, per la presentazione di un modello leggendario

Vent Moto a EICMA: una nuova era tra giovane passione e tecnica

Dalla gamma Freedom, fino alle nuove linee Play e Racing: Vent Moto rinnova la sua identità con tre famiglie di prodotto “Made in Italy”