Kawasaki ZX-10R 2023, la Ninja si aggiorna (ma non troppo)

Restyling per la superbike di Akashi con pochi, ma precisi, cambiamenti. Disponibile da novembre a 19.900 euro

16 set 2022

Kawasaki ha finalmente svelato la sua ZX-10R model year 2023, che mantiene inalterate le caratteristiche distintive di questo modello, ovvero quello di essere una giusta via di mezzo tra potenza ed equilibrio. Rispetto al 2022, ci sono alcune novità ma anche certezze che restano, come il fatto di avere due versioni, la ZX-10R e la ZX-10RR.

Conferme e novità

Per quanto riguarda il lato estetico, non assistiamo a particolari cambiamenti. Resta, infatti, la carenatura a basso coefficiente di resistenza aerodinamico che sfoggia appendici aerodinamiche integrate con il frontale, dove spuntano dai nuovi fari a led. Non cambia la strumentazione TFT a colori, facile da leggere, e con connettività Bluetooth in modo da collegarla allo smartphone tramite l’app Rideology di Kawasaki (per fornire al pilota tutte le informazioni e lo stato della moto, anche quando non è in uso). Sempre lato elettronica, vanno menzionati il cruise control, i rider modes e il KCMF (Kawasaki Cornering Management Function), in pratica una funzione per offrire la migliore trazione in uscita di curva in tutte le condizioni di guida.

Motore e prestazioni

Anche per il model year 2023, Kawasaki ha deciso di affidarsi al 4 cilindri in linea da 998 cc che eroga, nella configurazione standard, 203 CV a 13.200 giri/min e nella versione RR (la più sportiva) 213 CV a 14.000 giri/min con air box in pressione, potenza gestita dalla frizione assistita e antisaltellamento e dal controllo della trazione. Non solo, grazie all’esperienza in pista e in gara con Kawasaki Racing Team e Jonathan Rea, è stato sviluppato un nuovo circuito di raffreddamento, adottando il radiatore dell’olio di ispirazione SBK.

La ciclistica

Le novità maggiori ci sono nel reparto ciclistica. Telaio in alluminio accompagnato a una forcella a steli rovesciati Showa Balance Free da 43 mm con camere di compressione esterne e regolazione dello smorzamento in compressione, estensione e del precarico molla, oltre a molle di fine corsa. Al posteriore troviamo un ammortizzatore horizontal back-link a gas BFRC lite dotato di serbatoio separato. Ai freni anteriori ci pensa Brembo con dischi da 330 mm e pinze M50 monoblocco ad attacco radiale con 4 pistoncini contrapposti.

La Kawasaki Ninja ZX-10R 2023 sarà disponibile a partire da novembre a 19.990 euro, nella colorazione Lime green/ebony.

KAWASAKI, NEL 2023 NUOVI COLORI PER Z125 E NINJA 125

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Triumph a tutto gas: 20 novità in arrivo e crescita record a livello globale

Il marchio inglese annuncia una valanga di novità nei prossimi sei mesi, spinto da vendite record, successo nelle competizioni e l’ingresso nei segmenti off-road ed elettrico

CFMOTO 1000 MT-X: nuova maxi tre cilindri in arrivo. La vedremo a EICMA?

Il suo debutto è quasi certo. L'importatore spagnolo della Casa cinese, Jets Marivent, si è lasciato sfuggire qualche informazione: il motore potrebbe avere più di 110 CV