Insta360 X4 Air: la nuova videocamera 8K 360° più leggera della serie

La nuova Insta360 X4 Air porta la registrazione 8K a 360° in un corpo ultraleggero da 165 grammi. Sensori migliorati, IA per l’esposizione e stabilizzazione FlowState
Insta360 X4 Air: la nuova videocamera 8K 360° più leggera della serie

Paolo Gradizzi Paolo Gradizzi

Pubblicato il 28 ottobre 2025, 14:59

Insta360 amplia la propria linea con X4 Air, una videocamera che permette di creare video 8K a 360° e, con un peso di soli 165 grammi, è la più leggera mai prodotta dal marchio nella serie X, pensata per vlog, viaggi o riprese dinamiche in movimento.

Riprese 8K più nitide con sensori da 1/1,8”

"X4 Air è pensata per catturare i momenti mentre li vivi", queste le parole di Max Rihter, VP Marketing e co-fondatore di Insta360.
Ma cosa vuol dire nel dettaglio?
La X4 Air adotta il doppio sensore da 1/1,8” che permette riprese 8K più nitide con un aumento del 134% dell'area pixel per fotogramma rispetto a X4, che si traduce in dettagli più precisi e colori più vivaci senza alcun editing.

Fra le novità software, AdaptiveTone, l'algoritmo di esposizione intelligente di Insta360. AdaptiveTone regola in modo automatico la luminosità e il bilanciamento del colore, mentre Active HDR - ora disponibile anche in 8K e 30fps - aumenta la gamma dinamica in tempo reale e garantisce luci e ombre fedeli alla realtà anche in condizioni di luminosità difficili.
Infine, completa il pachetto la modalità "Ritratto" che rilevando automaticamente i volti e regolando la luminosità e il colore, ottimizza la tonalità della pelle per vlog e riprese frontali.

Un'altra miglioria riguarda la resistenza. X4 Air è dotata di lenti sostituibili in autonomia dall'utente e ,con le protezioni lenti opzionali si ha maggiore protezione senza riflessi. È impermeabile fino a 15 metri e potenziata da stabilizzazione FlowState e Horizon Lock 360°. 

Controlli smart e funzioni IA per l’editing

Per semplificare l’uso in movimento, Insta360 integra funzioni come “Ruota e riprendi”, che consente di avviare o fermare la registrazione ruotando il selfie stick, e il controllo gestuale o vocale.

L’app Insta360 consente poi di rielaborare i video in pochi secondi grazie a strumenti basati su intelligenza artificiale, come l'Editing automatico, FlashCut e l'Inquadratura IA, che individuano automaticamente gli highlights, aggiungono transizioni e sincronizzano i video alla musica. Le prospettive preimpostate consentono a chi crea contenuti di esportare video perfettamente inquadrati in pochi secondi, senza alcun reframing manuale.

Inoltre, X4 Air si integra perfettamente con prodotti di marchi come Apple, Garmin e HUAWEI e sincronizza i dati relativi a posizione, movimento e prestazioni direttamente nei tuoi video. In più, acquistando una X4 Air ottieni Insta360+, il servizio cloud integrato, gratuitamente per un anno con 200GB di spazio di archiviazione.

Quali sono le differenze rispetto a X5 e Ace Pro 2?

Un utile paragone consente di capire dove la X4 Air si posiziona rispetto ai modelli precedenti:

  • Il modello X5 presentato nella primavera 2025 monta sensori da 1/1,28” (più grandi rispetto a quelli della X4 Air) e offre registrazione 360° 8K/30 fps con supersampling da 11K e modalità PureVideo per riprese notturne. La X5 è impermeabile fino a 15 m (quindi come la X4 Air), batterie da 2.400 mAh e lenti in vetro ultra-resistente. 
  • Il modello Ace Pro 2 (in edizione speciale MM93) mantiene una struttura orientata all’uso sportivo/moto, con sensore 8K, stabilizzazione FlowState, modalità PureVideo 4K60fps e supporto per riprese in condizioni estreme.
  • La X4 Air, al contrario, punta fortemente sul peso ridotto e sulla portabilità, pur mantenendo funzioni di alto livello come registrazione 8K 360°, lenti intercambiabili e tecnologia IA. In pratica, la X4 Air sacrifica parte della “potenza pura” (sensore più grande, batterie ancora più robuste) in favore di maneggevolezza e facilità d’uso in movimento.

Per chi cerca la massima qualità immagine (sensore più grande, più autonomia) la X5 rimane superiore; per chi invece vuole una videocamera versatile, leggera e adatta all’uso quotidiano o in movimento, la X4 Air rappresenta una scelta più equilibrata.

Il modello Ace Pro 2 mantiene invece un orientamento più “pro” o sportivo-estremo: la X4 Air può essere vista come un ponte tra “uso giornaliero” e “uso sportivo professionale”.

Prezzo e disponibilità

La nuova Insta360 X4 Air sarà disponibile dal 28 ottobre nei colori nero grafite (INSTA360 X4 Air Black) e bianco artico (INSTA360 X4 Air Artic White) su store.insta360.com, Amazon e presso rivenditori autorizzati.

Il pack Standard costa 399 euro, mentre lo Starter, che include un Selfie stick invisibile da 114 cm, un Copriobiettivo e una batteria extra, costa 429 euro. Per un periodo di tempo limitato, con entrambi è compreso un abbonamento gratuito di un anno a Insta360+.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GIVI, linea Easy-T: 16 nuovi modelli di borse morbide ad EICMA 2025

Alla fiera di Milano 2025, lo zaino Easy13 da 18 litri sarà presentato come il top di gamma: ideale anche su lunghe distanze

Padana Sviluppo e GiVi: nuova alleanza nel segno dell'innovazione

L’accordo tra le due aziende prevede che, a partire dal 2025, Givi diventi l’unico fornitore ufficiale per il mercato italiano di accessori originali destinati ai veicoli importati dall’altra parte della partnership