DJI Osmo 360: la rivoluzione delle riprese in 8K a 360°

La nuova fotocamera offre video ultra-definiti in 8K/50fps, stabilizzazione avanzata e manico invisibile, per riprese immersive e creative senza compromessi

DJI Osmo 360: la rivoluzione delle riprese in 8K a 360°

31 lug 2025

DJI presenta la Osmo 360, il suo primo modello di fotocamera a 360 gradi, pensata per offrire ai creator massima qualità e versatilità nella narrazione visiva. Con un sensore da 1 pollice HDR quadrato, si distingue per immagini a 360° più nitide e una migliore gestione energetica rispetto ai tradizionali sensori rettangolari, aumentando l’area utile del 25%.

DJI Osmo 360: come è fatta

Si tratta della prima fotocamera a 360° capace di registrare video ultra-high-spec 8K a 50fps, con un’autonomia di 100 minuti in 8K/30fps, la migliore sul mercato. La grande dimensione dei pixel (2,4 μm, il doppio della media di settore) permette di catturare più dettagli, ridurre il rumore e migliorare le performance in condizioni di scarsa illuminazione. La gamma dinamica di 13,5 stop e l’apertura f/1,9 assicurano riprese luminose, nitide e dai colori intensi anche all’alba o al tramonto.

Tra le caratteristiche innovative, il manico telescopico invisibile scompare automaticamente nelle riprese a 360°, eliminando la necessità di post-produzione. DJI Osmo 360 supporta video a 360° in 4K a 100fps per slow motion fino a 4x e foto da 120 MP. Controlli vocali e a gesti consentono di avviare o fermare la registrazione senza mani. L’intelligenza artificiale di DJI Studio assicura cuciture di alta precisione e stabilizzazione avanzata con HorizonSteady e RockSteady 3.0, che mantengono l’orizzonte livellato e riducono i tremolii, garantendo riprese fluide e immersive.

DJI Osmo 360: video 5K e 4K, leggerezza e autonomia da record

In modalità action camera, Osmo 360 passa facilmente da un obiettivo all’altro senza interrompere la registrazione, offrendo video 5K a 60fps con angolo ultra-wide di 155° e modalità Boost Video per un campo visivo di 170° a 4K/120fps. Il dispositivo pesa appena 183 grammi, integra 105 GB di memoria e resiste a temperature estreme fino a -20°C. La batteria dura fino a 100 minuti in 8K/30fps e si ricarica al 50% in soli 12 minuti; l’autonomia può essere estesa fino a 4,5 ore con il manico telescopico con batteria.

DJI Osmo 360: prezzo e accessori

Osmo 360 è compatibile con accessori della serie Osmo Action e offre connessione diretta al microfono OsmoAudio per audio di qualità da studio. Disponibile in due versioni, Combo Standard a 479,99 euro e Combo Adventure a 629,99 euro, la fotocamera si accompagna a numerosi accessori opzionali per ampliare le possibilità di ripresa e personalizzazione. DJI Osmo 360 rappresenta un salto tecnologico nel mondo delle riprese a 360°, perfetto per creator professionisti e appassionati in cerca di prestazioni e qualità senza compromessi.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Come scegliere la dash cam per la moto?

Questi dispositivi diventano sempre più popolari anche nelle due ruote, sia per motivi legati alla sicurezza che per ragioni ricreative

Wunderlich e Peak Design: nuova generazione di supporti smartphone per BMW

Due soluzioni, la versione base e la USB-Ladebox con ricarica wireless,  combinano innovazione, sicurezza e design per garantire massima praticità e protezione in ogni viaggio in moto