Oggi come oggi lo smartphone è diventato parte inseparabile della nostra routine, un’estensione del nostro braccio. Ma è di vitale importanza, soprattutto quando siamo in sella, ridurre al minimo distrazioni e movimenti che potrebbero esporci a rischi. I portacellulari sono ormai una presenza consolidata sul mercato: sistemi che, come suggerisce il termine, “trasportano” e custodiscono i nostri costosi device, permettendoci di consultarli in sicurezza. Ad esempio per sfruttare alcune delle loro funzionalità e applicazioni più utili (navigazione, musica, chiamate) durante i nostri spostamenti mantenendo alta l’attenzione sulla strada e su tutto ciò che ci accade intorno. Negli anni, questa categoria ha visto una vera e propria evoluzione, con prodotti progettati usando materiali robusti e stabili, dal design più discreto, e attento a minimizzare le vibrazioni, senza compromettere l’estetica della moto. I modelli più comuni spaziano dai supporti da manubrio ai sistemi con bloccaggio a doppio stadio, passando per quelli con cinturino da fissare al serbatoio. Senza dimenticare quelli impermeabili, quelli con custodia integrata,le configurazioni con clip o morsetto e le varianti magnetiche. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Fatte queste doverose premesse, abbiamo scelto le proposte che, secondo il nostro punto di vista, attualmente rappresentano le migliori opzioni disponibili in circolazione. Il sistema Quadlock, in particolare, si è distinto, tanto da meritarsi un focus dedicato, convinti che sia tra le scelte migliori su cui investire. L’armonia di eleganza, facilità di montaggio e costruzione robusta lo fanno emergere come il migliore del segmento. Ma anche gli altri prodotti proposti possiedono specifiche e caratteristiche che possano migliorare l’esperienza di guida.
QUADLOCK punta su supporti di alta qualità. Lo fa con opzioni per barre standard (22/25/28/32/35 mm) e grandi (38/44/51 mm), accompagnate da una vasta gamma di finiture disponibili, per una personalizzazione totale. Diverse soluzioni alternative: si va dal nylon rinforzato con fibra di vetro nero, all’alluminio nero, fino al cromato. Il lucchetto brevettato a doppio stadio offre poi una protezione superiore e il design sleek e sobrio si integra bene sul manubrio, indice dell’impegno nel non voler fare concessioni. Un gesto semplice è sufficiente per fissare lo smartphone al tubolare e avere tutto a portata di mano mentre si è in strada. Blocca, ruota e parti.
Si precisa che la custodia non è inclusa, ma può essere acquistata come componente di un kit. Il set selezionato determina gli strumenti al suo interno (chiave a brugola esagonale, distanziali barra, braccio di estensione) eventualmente necessari per l’installazione della tecnologia Quadlock.
1 di 9
AvantiLink copiato