Un modello versatile, giunto alla sua seconda generazione, che amplia il pacchetto di nuove funzionalità, per esprimere al massimo la creatività e dare sfogo alle passioni
Dal 2015, anno della sua fondazione a Nanchino, in Cina, Insta360 si è affermata come un’azienda specializzata in videocamere 360 gradi e action cam, presentando ora la sua ultima proposta: la Ace Pro 2. Progettata in collaborazione con Leica, l’ultima novità della serie Ace, promette di stupire grazie al ricercato Doppio Chip IA, un design durevole e una qualità d’immagine di prima classe.
Costruita per l’azione, la nuova action cam grandangolare, è figlia dell’incontro, come accennato, tra le prestigiose ottiche Leica e il progresso di Insta360 portando allo sviluppo del nuovo obiettivo SUMMARIT con un FOV da 157º, un punto di svolta per la qualità delle immagini della action cam. Il sensore 8K di ultima generazione da 1/1.3" offre una gamma dinamica di 13,5 stop, consentendo di catturare momenti eccezionali con video fluidi e dettagliati. Grazie a frame rate elevati, è infatti possibile registrare in 8K a 30 fps e godere di riprese con Active HDR in 4K a 60 fps o rallentare tutto con uno slow motion in 4K a 120 fps, mantenendo filmati cristallini. Con una capacità di 1800mAh, la batteria è più potente e presenta una nuova Modalità Endurance, che offre un'autonomia superiore del 50% rispetto all'Insta360 Ace Pro per i video in 4K a 30fps.
"Il nostro obiettivo era quello di perfezionare e migliorare le caratteristiche rivoluzionarie della prima Insta360 Ace Pro per offrire un'esperienza senza precedenti", afferma JK Liu, fondatore di Insta360. "Siamo fiduciosi che questi aggiornamenti creino un nuovo standard nel settore, non solo apportando significativi progressi nell'IA, ma dando ad ogni content creator la libertà di catturare ciò che è sempre stato impossibile con altre action cam, aprendo dunque la porta a un potenziale creativo senza precedenti."
Un suggerimento arriva proprio da una delle principali evoluzioni della Ace Pro 2: il Doppio Chip IA, il cuore pulsante della action cam. Nello specifico, un chip IA da 5 nm per un'elaborazione avanzata e prestazioni potenti, mentre l’altro dedicato all'elaborazione delle immagini e alla riduzione del rumore. Il tutto arricchito da una complessa rete neurale IA che interagisce efficacemente, coadiuvando PureVideo, una modalità di ripresa specializzata che garantisce dettagli nitidi anche nelle condizioni più difficili di luminosità. Spiccano poi, le molteplici funzionalità, prima fra tutte la tecnologia avanzata di stabilizzazione FlowState, per video fluidi in qualsiasi situazione, e l'Horizon Lock 360º, integrato automaticamente nella videocamera, per mantenere tutto perfettamente livellato. Inoltre, l'IA Highlights Assistant trova automaticamente i momenti migliori di un video suggerendoli all’utente direttamente nella videocamera. Insomma, uno strumento articolato ma estremamente pratico anche per chi, qualunque sia la propria esperienza, si approccia al mondo dell’editing.
Aggiornato il design, robusto ma compatto. Migliora l’impermeabilità, che passa da 10 a 12 metri (60 metri con il Case Subacqueo), e la resistenza, che ora permette di affrontare senza difficolta temperature fino a -20ºC. A integrare il tutto, ci pensa l’innovativa cover antivento rimovibile unita al monitor touchscreen direzionale da 2,5 pollici, visibile anche in controluce, merito di un aumento del 70% della densità di pixel e un incremento del 6% della luminosità.
Insta360 Ace Pro 2 sarà disponibile entro fine mese presso i migliori rivenditori e su insta360.nital.it nella configurazione con doppia batteria, che include una Cover Antivento, due batterie, un Supporto Standard, una Protezione Microfono e un cavo USB-C, al prezzo suggerito al pubblico di 469,99 euro.
Link copiato