Temi caldi
DJI PRO: presentati gli strumenti di nuova generazione per videomaker
L'RS4, l'RS 4 Pro e il Focus Pro forniscono funzionalità avanzate. Tutti i prezzi e le caratteristiche

Pubblicato il 10 aprile 2024, 14:46
DJI Focus Pro

DJI Focus Pro è il primo sistema di messa a fuoco LiDAR di DJI indipendente disponibile per tutti i videomaker, che consente a un'ampia base di utenti di esplorare le possibilità di messa a fuoco creativa. La nuovissima Impugnatura per DJI Focus Pro offre versatilità con fonte di alimentazione per il sistema di 2,5 ore, operazioni visive intuitive, calibrazione automatica e memoria dati per 15 obiettivi, nonché la connettività Bluetooth per avviare/interrompere la registrazione senza problemi. L'Impugnatura, dotata di un touchscreen a colori, consente agli operatori di regolare il LiDAR e i parametri del motore e presenta una visualizzazione in tempo reale dalla prospettiva del LiDAR, garantendo una consapevolezza completa durante l'utilizzo.
Grazie a funzioni avanzate come la distanza di messa a fuoco per soggetti umani estesa di 20 metri, circa tre volte superiore a quella della generazione precedente, e il campo visivo per la messa a fuoco estremamente ampio di 70°, il sistema LiDAR offre funzionalità di messa a fuoco più precise e stabili con una copertura più ampia. Dotato di 76.800 punti di distanza e di una frequenza di aggiornamento di 30 Hz, il LiDAR potenziato migliora il rilevamento dei contorni degli esseri umani riducendo al minimo la ricerca della messa a fuoco, per immagini a fuoco affidabili anche in situazioni in rapido movimento. Le funzionalità di autofocus avanzate di Focus Pro, tra cui il riconoscimento e il tracciamento AF dei soggetti, la velocità di messa a fuoco regolabile e le modalità selezionabili dell'area di messa a fuoco, offrono agli utenti un controllo più semplice sulla messa a fuoco in varie situazioni di ripresa. Il design modulare del sistema Focus Pro, che include i moduli LiDAR, Motore, Impugnatura e Unità manuali, offre flessibilità sia per i progetti indipendenti che per le produzioni più avanzate, offrendo massima libertà di messa a fuoco in vari scenari di ripresa a un insieme diversificato di utenti.
AMF, collaborazione uomo-macchina
DJI Focus Pro rivoluziona il controllo della messa a fuoco con la modalità AMF, disponibile sia nell'Unità manuale che nell'Impugnatura, definendo un nuovo standard per la collaborazione uomo-macchina. Grazie alla transizione della messa a fuoco AMF e al blocco della messa a fuoco AMF, DJI Focus Pro fornisce feedback tattile e commutazione a livello di millisecondi tra messa a fuoco manuale e automatica, per rispondere a esigenze creative diversificate e garantire una perfetta integrazione di tecnologia e intuizione umana. Inoltre, DJI Focus Pro LiDAR offre ai videomaker una comprensione spaziale intuitiva grazie all'uso di Waveform LiDAR come ausilio per la messa a fuoco, migliorando la capacità di acquisire le scene con precisione.
Controllo FIZ dell'obiettivo, per padroneggiare la scena
L'Unità manuale FIZ con ammortizzatore magnetico rivoluziona il controllo della messa a fuoco, dell'apertura e dello zoom per i tecnici responsabili della messa a fuoco, migliorando l'efficienza del lavoro di squadra nell'acquisizione di scene complesse con semplicità. Grazie alla regolazione continua del coefficiente di ammortizzazione in tempo reale e alla modalità elettronica di contrassegno dei punti A-B, l'Unità manuale Focus Pro garantisce precisione e praticità nel controllo della messa a fuoco, offrendo al contempo una distanza di comunicazione di 160 m, per rispondere alle esigenze di ripresa in ambienti complessi. Dotata di funzione di avvio/interruzione della registrazione tramite Bluetooth, facilita il controllo senza fili con fotocamere mirrorless.
Il motore FIZ abbinato offre prestazioni migliorate, con una velocità del motore del 30% superiore, bassa latenza di 10 ms e una coppia regolabile a tre livelli, garantendo un funzionamento più fluido e opportunità versatili per la creatività cinematografica. Il motore, compatibile con aste da 15 mm, offre opzioni di montaggio multiple. Completa l'unità l'Impugnatura con ammortizzatore magnetico, che offre una buona transizione tra controllo della messa a fuoco e dello zoom, con feedback di ammortizzazione regolabile per una migliore esperienza tattile. Grazie al funzionamento intuitivo delle manopole e agli intervalli di rotazione personalizzabili, i videomaker possono eseguire operazioni dinamiche con l'obiettivo senza fatica.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
