Ecco Intelliquin, il sistema per caschi che rileva gli incidenti

La proposta è di Quintessential Design e prevede speciali sensori in grado di capire se il pilota è rimasto coinvolto in un sinistro, invia la posizione ai contatti di emergenza e attiva un SOS in caso di inseguimento

Ecco Intelliquin, il sistema per caschi che rileva gli incidenti

Pubblicato il 15 aprile 2020, 11:38

Può un casco essere più intelligente dei caschi già definiti intelligenti? Andiamo con ordine. Il Bluetooth è la base (quindi il casco è collegato al telefono, si può ascoltare musica, fare telefonata e ricevere le indicazioni GPS), ma questo non basta per un vero e proprio up grade. I caschi Quintessential Design, giovane brand fondato nel 2017 dal designer Kranium Anirudha Surabhi, promettono interessanti novità per il 2020. Non è il Bluetooth, infatti, a fare la differenza ma un sistema chiamato Intelliquin, che utilizza degli speciali sensori montanti sul casco per rilevare gli incidenti.

Poliziotti fermano motociclisti con casco "coronavirus" VIDEO

Posizione e SOS

L’incidente rilevato è quello che potrebbe coinvolgere il pilota stesso. Con il sistema Intelliquin, il casco intelligente sarà in grado di capire se la persona è cosciente e chiedere aiuto, inviando la posizione. Non si tratta di un caso all’ordine del giorno ma, qualora il pilota fosse inseguito da qualcuno, basta premere tre volte il pulsante SOS del casco che inoltra la posizione live e avvisa i contatti di emergenza.

Scorpion Covert-X, il casco jet che diventa stradale

Tre varianti

I nuovi caschi super intelligenti Quintessential Design sono disponibili in tre varianti: The McQ, The Spitfire e The Ghost, con caratteristiche, stile e prezzi differenti. The McQ è il più economico, 299 dollari (273 euro), ha un stile rétro ed è semintegrale. Realizzato in policarbonato, è disponibile in tre colori: nero, grigio e blu. Anche The Spitfire (integrale) è realizzato in policarbonato, ha l’interno trapuntato e una visiera parasole integrata. Si può scegliere in due colori diversi, rosso con riflessi neri e nero con riflessi gialli e bianchi, e ha un prezzo maggiore, 399 dollari (quasi 365 euro). Top di gamma per The Ghost. Realizzato in fibra di carbonio, pesa appena 1,3 kg. È progettato sia per la strada che per la pista e si presenta in due versioni: The Ghost Zero, con finitura nera opaca, a 639 dollari (584 euro) e The Ghost Umbra, finitura nera e rossa lucida, a 659 dollari (602 euro).

Momodesign FGTR, linea multicolor e 'pop' per i giovani

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Padana Sviluppo e GiVi: nuova alleanza nel segno dell'innovazione

L’accordo tra le due aziende prevede che, a partire dal 2025, Givi diventi l’unico fornitore ufficiale per il mercato italiano di accessori originali destinati ai veicoli importati dall’altra parte della partnership

Come scegliere la dash cam per la moto?

Questi dispositivi diventano sempre più popolari anche nelle due ruote, sia per motivi legati alla sicurezza che per ragioni ricreative