Vertex sulle piste dei mondiali

Per tenere alte le performance, anche quest'anno l'azienda reggiana collabora con i team: dalla Squadra Corse SIC58 in Moto3 alle compagini ufficiali Honda, Kawasaki, TM e Yamaha nel mondiale cross
Vertex sulle piste dei mondiali

13 mar 2018 (Aggiornato il 14 mar 2018 alle 09:45)

La gamma di pistoni Vertex ad alte prestazioni dedicati alle moto stradali e fuoristrada 2 e 4T continua ad evolversi grazie all’esperienza accumulata sulle piste: i tecnici dell’Azienda reggiana, infatti, svolgono da anni un costante ed intenso lavoro di studio e messa a punto sviluppato a fianco di molti team di alto livello che partecipano ai campionati mondiali.

Per mantenere lo stesso standard qualitativo e di performance, anche quest’anno Vertex Pistons collabora con diverse formazioni, tra le quali nella Moto3 con la Squadra Corse SIC58, nel motocross iridato con le squadre ufficiali Honda HRC, Kawasaki KRT, TM Racing e Yamaha Monster Energy. Sempre nel motocross mondiale, Vertex collabora anche con i tem Yamaha Wilvo, Kemea e SM Action, con il Martin Racing, Marchetti KTM, Gebben Kawasaki, 62 Motorsport Husqvarna e MX Fontaracing.

I pistoni Vertex sono utilizzati anche nel campionato Supermoto i pistoni Vertex dai portacolori della Casa pesarese TM e nell’enduro dai piloti ufficiali Beta, Sherco Azzalin, Honda Red Moto, Yamaha Official Junior, Jolly Racing e TM Racing.

LA STORIA – Vertex è nata nel 1953 come officina per produrre ricambi destinati a motori e pompe per l'agricoltura. Negli anni seguenti è diventata un importante fornitore di pistoni per tutti i produttori europei di go-kart, scooter e motocic. Nel 1992 grazie alle relazioni con team che partecipavano ai vari campionati di Motocross, i tecnici di Vertex hanno iniziato a realizzare nuovi pistoni prodotti con speciali materiali, trattamenti termici e profili specifici per l'applicazione in fuoristrada: il successo è arrivato subito: già nel 1993 una moto Yamaha YZ125 ufficiale preparata con pistone Vertex ha vinto il Campionato Mondiale Motocross classe 125cc. Ed è stato il primo di una lunga serie di successi conseguiti a livello internazionale.

Qui maggiori informazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wunderlich e Peak Design: nuova generazione di supporti smartphone per BMW

Due soluzioni, la versione base e la USB-Ladebox con ricarica wireless,  combinano innovazione, sicurezza e design per garantire massima praticità e protezione in ogni viaggio in moto

Kappa AV07: le nuove valigie laterali “enduro style” da 30 litri

Scocca esterna rigida, sacco interno 100% impermeabile, per un totale di soli 3 kg a borsa. Una volta scesi dalla moto è possibile portare con sè la borsa interna perfettamente pulita e lasciare la scocca fissata al mezzo