Corone PBR C-Light

Disponibili in diverse misure per Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha e KTM da enduro e da cross a due e quattro tempi
Corone PBR C-Light

FLGFLG

Pubblicato il 8 febbraio 2018, 08:40 (Aggiornato il 8 febbraio 2018, 12:08)

PBR è un’azienda bolognese specializzata a livello internazionale nella produzione di corone e pignoni, che non rappresentano l’unico business: PBR produce in Italia e commercializza in tutto il mondo anche ingranaggi di trasmissione - corone, pignoni, catene e kit - ed accessori - manubri, semimanubri, stabilizzatori, attacchi forcellone, grasso spray per catene, paracarena e Mecdraulic - per tutti i tipi di moto, sia da gara che di serie.

PBR ha ora realizzato le C-LIGHT, le nuove corone in acciaio zincate nere per moto fuoristrada dotate delle più avanzate soluzioni tecniche per assicurare la robustezza unita alla leggerezza.

Sono realizzate in acciaio C45 con macchine a controllo numerico per la migliore qualità e la più alta affidabilità, e dispongono di una serie di asole di alleggerimento dal design particolarmente accattivante.

Abbinabili alla gamma di pignoni PBR, le C-Light sono proposte anche nella versione temperata che esalta ulteriormente la durata e sono disponibili in diverse misure per moto enduro e da cross a 2 e 4 tempi Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha e KTM, con prezzi a partire da € 32,00, IVA esclusa.

Qui maggiori informazioni.

  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GIVI, linea Easy-T: 16 nuovi modelli di borse morbide ad EICMA 2025

Alla fiera di Milano 2025, lo zaino Easy13 da 18 litri sarà presentato come il top di gamma: ideale anche su lunghe distanze

Insta360 X4 Air: la nuova videocamera 8K 360° più leggera della serie

La nuova Insta360 X4 Air porta la registrazione 8K a 360° in un corpo ultraleggero da 165 grammi. Sensori migliorati, IA per l’esposizione e stabilizzazione FlowState