Airoh, partner ufficiale per l’esordio dei FIM Intercontinental Games

Airoh, partner ufficiale per l’esordio dei FIM Intercontinental Games

48 piloti, 19 nazionalità: al via l’edizione zero per i 120 anni della Federazione. A vestire i talenti, il nuovo casco dell'azienda bergamasca,fresco di presentazione a EICMA

Redazione - @InMoto_it

28.11.2024 ( Aggiornata il 28.11.2024 10:26 )

Quando? Il 29 novembre. Dove? A Jerez, in Spagna. Queste le coordinate per la première dei FIM Intercontinental Games, evento biennale dedicato ai 120 anni di storia della Federazione. Per l’occasione, scenderanno in pista squadre da ogni angolo del globo, con alcuni volti di spicco nel panorama delle due ruote: Aldi Satya Mahendra per il team FIM Asia, Kevin Fontainha e Astrid Madrigal Barriga per il team FIM America Latina, Enzo De La Vega, capitan Elia Bartolini e Maria Herrera Muñoz, per il team FIM Europa. Nella veste di fornitore ufficiale, AIROH. Il marchio italiano equipaggerà i piloti con il nuovo GP 800 FIM Racing #1. Un debutto nel debutto.

AIROH E FMI, FIANCO A FIANCO

"Siamo profondamente grati alla federazione per averci scelto come partner ufficiali dell'edizione zero dei FIM Intercontinental Games, un evento innovativo, stimolante e con piloti di valore provenienti da tutti i continenti – ha commentato Antonio Locatelli, fondatore e CEO di Airoh – ed essere al fianco di FIM in un momento così importante è per noi motivo di orgoglio e rappresenta il riconoscimento dell'lta qualità dei nostri prodotti. Tutti i piloti della competizione indosseranno il nuovo Airoh GP 800 FIM Racing #1 nelle grafiche che abbiamo realizzato appositamente per la manifestazione". 

Come è fatto il GP 800 FIM Racing #1

Disponibile in tre calotte e due varianti colore, è realizzato in Carbon UD 12K. Unisce un sistema di ventilazione
avanzato a un design aerodinamico. Le linee aggressive, lo spoiler pronunciato e la mentoniera smussata promettono performance superiori in pista. Il modello, frutto della collaborazione con i piloti AIROH, tra cui il neocampione di Moto3 David Alonso oltre a Danilo Petrucci e Andrea Locatelli, è testato in galleria del vento e omologato ECE 22-06.

In occasione dei FIM Intercontinental Games, Airoh ha realizzato delle grafiche apposite per i piloti dei sei continenti in gara, utilizzando i colori che meglio rappresentano i propri territori.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento