BMW Smartglasses ConnectedRide, l'occhiale per viaggi in sicurezza

L'azienda fornisce due set, uno con lenti trasparenti, l'altro colorate. Si collegano allo smartphone e all'app per visualizzare tutte le informazioni necessarie sul display

BMW Smartglasses ConnectedRide, l'occhiale per viaggi in sicurezza

11 lug 2023 (Aggiornato il 13 lug 2023 alle 09:19)

BMW Motorrad presenta la sua ultima novità: non si tratta di una moto ma di un accessorio di cui il pilota non potrà fare a meno sia in inverno che in estate. Gli smartglasses ConnectedRide sono infatti occhiali intelligenti che permettono una guida più sicura e confortevole, integrando informazioni cruciali direttamente nel campo visivo del pilota.

SIXS PRESENTA IL NUOVO SOTTOTUTA STXL R 3/4 BT

Funzioni

Gli occhiali si collegano in modo veloce e semplice allo smartphone tramite Bluetooth e all'app dedicata BMW Motorrad Connected, consentendo di visualizzare tutte le informazioni necessarie attraverso la tecnologia head-up display. La posizione della proiezione può essere regolata facilmente e le impostazioni possono essere selezionate attraverso il pratico multicontroller posizionato sul manubrio della moto.

Comfort

Questi occhiali possono essere facilmente adattati a diversi tipi di caschi e forme del viso, garantendo una vestibilità ottimale anche durante i lunghi tragitti. Inoltre, le batterie hanno un'autonomia di ben dieci ore, ma è necessario ricaricarli per mantenerli attivi, altrimenti funzionano semplicemente come un normale paio di occhiali da sole.

BMW fornisce al pilota due set di lenti certificate UVA/UVB con la montatura delle Smartglasses ConnectedRide. Un set si compone di lenti trasparenti all'85% per i caschi dotati di visiera solare integrata, mentre l'altro set di lenti colorate trasforma gli occhiali in un accessorio alla moda. Per i motociclisti che indossano occhiali correttivi, le lenti possono essere regolate da un ottico in base alla loro prescrizione, grazie all'adattatore RX.

Dettagli e prezzo

BMW Smartglasses ConnectedRide sono disponibili in due misure, M e L, con diversi naselli per adattarsi alle diverse fisionomie dei motociclisti. Inoltre, il pacchetto include un cavo di ricarica USB per mantenere le batterie sempre cariche e un'ampia temperatura di funzionamento da -10°C a +50°C, garantendo la loro affidabilità in varie condizioni climatiche. L'occhiale è venduto al prezzo di 690 euro.

SCHUBERTH C5 CARBON E S3: DUE CASCHI DA PROVARE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Abbigliamento Winter Tourism V3: il mototurismo secondo SIXS

Otufit dedicato a chi macina chilometri in moto anche nella stagione invernale con tessuti brevettati e mix innovativo di materiali per garantire calore, traspirazione e libertà in viaggio

AIROH svela l’Aviator III 6Days Italia 2025: l’enduro torna a casa

La casa bergamasca festeggia i dieci anni di partnership con FIM e ISDE con un casco speciale dedicato alla sei giorni che si correrà dal 24 al 29 agosto