Spidi e la giacca Rock

In pelle di bufalo, è progettata per indossarla in sella a moto custom o cafè racer, abbinando lo stile alle protezioni di ultima generazione. E' certificata in classe AA

FLGFLG

Pubblicato il 27 agosto 2018, 17:21 (Aggiornato il 27 agosto 2018, 17:48)

Si chiama Rock ed è una giacca in pelle di bufalo conciate a Vicenza, come tiene a specificare Spidi, che l’ha realizzata disegnandola per l’utilizzo con moto custom e cafè racer. E’ certificata pr EN 17092:2017 Classe AA secondo i nuovi standard europei: questa certificazione, infatti, è il nuovo punto di riferimento per quanto riguarda i tessuti e i pellami utilizzati nella realizzazione dell’abbigliamento moto.

PROTEZIONE CERTIFICATA - Questo standard fa parte di una serie di certificazioni che includono EN 17092-1, EN 17092-3, EN 17092-4, EN 17092-5 e EN 17092-6, le quali descrivono i requisiti per l'abbigliamento da moto secondo varie classi di protezione. Tra questi requisiti vi sono la resistenza all'abrasione, al taglio e alla perforazione.

Naturalmente nessuna giacca, a nessun livello, può fornire una totale garanzia di sicurezza in caso di incidente”, dicono in Spidi, “ma la ricerca condotta dal nostro Safety Lab è quella di cercare di ridurre al minimo le lesioni derivanti”.

La sicurezza, poi, secondo Spidi, non dovrebbe mai essere sacrificata allo stile. Per questo l’azienda veneta ha abbinato un design funzionale all'esigenza di protezione, comfort, prestazioni di guida ed estetica.

 COME E’ FATTA - Confezionata con pelli di bufalo, la giacca Rock è dotata di protezioni Warrior Lite certificate EN1621-1 su spalle e gomiti, mentre i paraschiena Warrior Back sono disponibili come upgrade. Al suo interno presenta una fodera fissa, oltre alla possibilità di aggiungere la trapunta termica e la membrana impermeabile H2Out vendute separatamente e progettate per essere applicate tramite il sistema Step-in-Clothing opzionale. Chiusura regolabile in vita.

Taglie: 46 - 58

Colori: nero

Prezzo: € 359,90

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia

Suzuki Capsule Collection 2025

Stilemi e loghi Storici reinterpretati in chiave moderna in soli 2500 Capi