BMW Motorrad Days 2019: oltre 40.000 appassionati a Garmisch-Partenkirchen

Tantissimi appassionati da tutta Europa per il festival dedicato alle moto della Casa tedesca

Andrea PadovaniAndrea Padovani

Pubblicato il 12 luglio 2019, 17:25 (Aggiornato il 12 luglio 2019, 18:51)

Un fiume di moto, tanti appassionati, manifestazioni e spettacoli per l'edizione 2019 dei BMW Motorrad Days 2019 che si è svolta a Garmisch-Partenkirchen, il più grande raduno mondiale dedicato alla marca tedesca. Tanti gli spunti di interesse, a partire dalla presentazione ufficiale della R nineT/5, naked evocativa ispirata nei dettagli alla R75/5 del 1969. Colorazione dedicata, targhetta celebrativa, finiture di lusso per una moto di carattere e divertente nel misto.

Tra i tanti stand di abbigliamento, accessori, iniziative e proposte di viaggio non mancava anche l'ultima nata di casa spinta da un propulsore elettrico che richiama nelle forme l'immortale boxer: stiamo parlano della Vision DC Roadster, moto che anticipa il futuro della marca tedesca. Questa proposta faceva bella mostra di sé insieme ad un'altra novità, la Concept R18, una power roadster che introduce sul mercato il nuovo, esagerato boxer che dovrebbe equipaggiare una inedita gamma di veicoli. E poi lo spettacolo nello spettacolo, quello degli stunt nell'area dedicata e il tendone dove bere, mangiare e ballare.

Rifatevi gli occhi con la nostra gallery...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves