Temi caldi
Comparativa Alpen Masters 2023: 16 moto per il trono della Multistrada V4 S
Regina delle ultime due edizioni, per la crossover bolognese è tempo di nuove battaglie. Chi avrà avuto la meglio nella nostra particolare sfida tra le Alpi?

Pubblicato il 29 agosto 2023, 12:05 (Aggiornato il 31 ago 2023 alle 09:39)
La vincitrice del 2022, la Ducati Multistrada V4 S, avrà saputo reggere la forza d'urto delle nuove avversarie? Come ogni anno eccoci puntuali con la sfida tra le Alpi dell'Alpen Masters. Un confronto nato per mettere in un'unica arena diverse tipologie di moto: maxi e medie enduro, naked, crossover, a benzina o elettroni.
Cosa è l'Alpen Masters?
Realizzato in collaborazione con Motorrad, è una prova tanto avvincente quanto divisiva; è una sfida tra moto di diversa estrazione, con lo scopo di eleggere la regina delle Alpi. Le partecipanti sono 16, suddivise in gruppi da due per otto categorie. Ci sono le naked, le endurone, le elettriche... L’evento è suddiviso in due momenti principali: nella prima fase, la semifinale, si sfidano una contro l’altra le moto di ogni gruppo. Vengono valutati tantissimi parametri. Le 8 vincitrici poi partecipano alla finale, un tutti-contro-tutti per provare a scalzare dal trono la regina dell’anno precedente, in questo caso la Ducati Multistrada V4 S.
In questi video vi raccontiamo la sfida, divisa tra semifinale e finalissima, per scoprire chi tra le protagoniste si è aggiudicata la scettro di "Regina delle Alpi" 2023.
Alpen Masters 2023: la semifinale
Alpen Masters 2023: la finale
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
