Prova Honda CB750 Hornet: a spasso nel tempo VIDEO

Abbiamo provato a fondo l'ultima evoluzione della naked giapponese durante un'appassionante giornata di curve dalle parti della Raticosa; e a farle compagnia, non è mancata una gradita "ospite"

25 mar 2023 (Aggiornato alle 10:20)

Tantissimi motociclisti sono cresciuti in sua compagnia, dalla patente fino alle sparate domenicali, senza dimenticarsi il solito tragitto casa-ufficio, che la Hornet è sempre stata felice di percorrere. Oggi i tempi sono molto cambiati da quegli anni - vero - ma la mission della naked di Tokyo non si è spostata di una virgola rispetto a quanto introdotto dalla sua antesignana.

Scopriamo come va la nuova Hornet in questa video-prova: clicca 'PLAY' sull'immagine di copertina e buona visione!

Honda CB750 Hornet: come è fatta

Cuore di tutto il progetto è il nuovo motore, un bicilindrico parallelo frontemarcia, 755 cc con distribuzione monoalbero e due contralberi di bilanciamento, è capace di ben 92 CV e 75 Nm di coppia massima. È assistito da un’elettronica completa, che comprende acceleratore Throttle By Wire, controllo di trazione (funziona anche da anti-wheeling), mappe motore e freno motore, tutto regolabile attraverso 4 Riding Mode visualizzabili sulla strumentazione TFT a colori di 5 pollici. Il telaio è un diamante in tubi di acciaio (il telaietto è saldato), stesso materiale utilizzato per il forcellone (scatolato). Le sospensioni sono fornite da Showa e prevedono forcella a steli rovesciati non regolabile e mono con leveraggio Pro-Link. Il peso dichiarato è di soli 190 kg col pieno e optional c’è il quickshifter bidirezionale.

Honda Hornet Cup: ecco quando correre era semplice

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Moto Morini X-Cape 1200: i voti del #Sottoesame

Si è fatta desiderare per quasi due anni, ma ora l’ammiraglia è arrivata e con il suo grosso V2, è pronta a farvi viaggiare lontano in totale comfort e sicurezza

Test Morbidelli T502X: i voti del #SottoEsame

Si butta nella mischia delle crossover di media cilindrata, con un equipaggiamento completo e una guida piacevole, forte di un prezzo realmente allettante. Ecco come se l'è cavata