Motor Bike Expo 2023, a Natale il biglietto è scontato

Ecco la promozione natalizia lanciata dal Salone custom in programma a Verona dal 27 al 29 gennaio: uno sconto del 25% sul prezzo se si acquista il ticket d'ingresso entro il 18 dicembre

12 dic 2022

Non sapete ancora cosa regalare al vostro partner motociclista/grande appassionato di moto? In vostro soccorso arriva il Motor Bike Expo 2023. Il Salone di Verona dedicato all'universo della personalizzazione moto, in programma a Verona dal 27 al 29 gennaio, si avvicina e lancia una nuova promozione per Natale. Tutti coloro che acquisteranno il biglietto entro il 18 dicembre infatti potranno godere di uno sconto del 25% grazie al promo code NATALEMBE2023.

MBE 2023, il Salone custom

Insomma, un bel regalo da far trovare sotto l'albero. L'appassionato potrà così accedere, con un prezzo vantaggioso, all'evento veronese, dove il mondo custom si fonde con diversi segmenti, dalle sportive alle fuoristrada, passando per le tourer alle elettriche. Saranno presenti le maggiori Case con modelli di serie e progetti speciali, insieme ad artisti, preparatori, officine e vari personaggi di spicco. Senza dimenticare le diverse attività delle cinque aree esterne, dove si terranno show, esibizioni degli stuntman, demo ride, drifting e presentazioni di moto speciali.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eternal City Moto Show 2025: un'edizione da record

Più di 30mila visitatori e oltre 7.500 test ride effettuati (il doppio rispetto al 2024). La kermesse capitolina andata in scena il 27 e 28 settembre si conferma tra i più rilevanti appuntamenti italiani dedicati alle due ruote

Eternal City Moto Show 2025: "Un evento che cresce guardando ai giovani"

Demo ride, custom, arte e cultura urbana: come Roma diventa importante palcoscenico delle due ruote. Ne abbiamo pralato con Fabrizio Croce, ideatore della manifestazione