Airbag per moto e scooter, le tre proposte Honda

I brevetti depositati dalla Casa dell'Ala mostrano come integrare il cuscino protettivo direttamente nel corpo del veicolo

Airbag per moto e scooter, le tre proposte Honda

Pubblicato il 6 ottobre 2021, 11:36

Airbag pensati appositamente per le moto e, soprattutto, scooter. È l'intenzione di Honda, confermata dai tre brevetti che la Casa dell'Ala ha recentemente depositato e che fanno da ideale seguito a quelli medesimi del 2008, che anticiparono l'esordio dell'airbag nella GoldWing, datato 2009. Ad oggi, infatti, la maxitourer Honda è l'unica moto ad avere l'airbag integrato nel corpo del mezzo.

Honda ha deciso di estendere la tecnologia ad altri modelli ma anche agli scooter, che per la loro conformazione tipicamente urbana potrebbe maggiormente beneficiare del cuscino salvavita. I tre brevetti del marchio di Tokyo mostrano una prima soluzione in cui l'airbag che si gonfia attorno alla superficie del mezzo: in pratica, i cuscini avvolgerebbero il conducente creando protezione in caso di caduta. Nella prima soluzione infatti l'airbag si trova sul manubrio di uno scooter, con le cariche sotto la piastra di sterzo e il cuscino sopra il manubrio.

DIETRO AL PARABREZZA E DAVANTI AL MANUBRIO

La seconda proposta (foto sopra) consiste in un airbag montato dietro al parabrezza, con quest'ultimo dotato di una struttura basculante capace di farlo piegare in avanti in caso di attivazione. La terza soluzione (foto sotto) prevede invece l'airbag posizionato davanti al manubrio, dentro un apposito alloggiamento che si trova sotto il quadro strumenti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga