Comparativa Honda, solo 2"8 tra la Fireblade di serie e la SBK

La Casa giapponese ha affidato le due sportive al pilota Glenn Irwin: a Oulton Park, la SP stradale ha fatto registrare un tempo vicino alla sorella del BSB. Ecco il video

Comparativa Honda, solo 2"8 tra la Fireblade di serie e la SBK

Pubblicato il 29 luglio 2021, 10:34 (Aggiornato il 29 luglio 2021, 21:50)

Quanto è veloce la versione di serie della Honda CBR1000RR-R? O meglio, quanta differenza c'è tra la Fireblade SP di serie e la sua controparte da corsa? La Casa nipponica lo ha scoperto recentemente al circuito di Oulton Park grazie al team Honda Racing UK BSB.

Sono state infatti messe a confronto la Fireblade SP standard e la Fireblade #2 che partecipa al campionato British Superbike guidata dal pilota Glenn Irwin. Le due sportive hanno in realtà molto in comune: infatti, secondo il regolamento del BSB, le moto devono derivare strettamente dal modello omologato per la circolazione stradale. Presentano molte componenti identiche tra loro, come il telaio e il motore ma, ovviamente, la moto da corsa non devono rispettare le normative antinquinamento e si avvale anche di componenti progettati ad hoc per le prestazioni, come ad esempio una ECU specifica, le modifiche ammesse ai rapporti, più altri interventi e alleggerimenti che le permettono di arrivare al peso minimo di 168 kg.

UN TEMPO NIENTE MALE... 

La Fireblade SP stradale si è presentata a Oulton Park con tanto di specchietti, fari, frecce e portatarga, ma con pneumatici slick Pirelli Diablo Racing (mescola SC0). Entrambe le prove sono state affidate a Glenn Irwin, che ha guidato le moto lo stesso giorno e con le stesse condizioni sui 4,33 km del tracciato. All'ultimo di 6 giri, Glenn ha realizzato un crono di 1'39"054 con la Fireblade SP di serie, appena 2"872 più lento del tempo fatto registrare in sella alla sua Fireblade del BSB. Un tempo notevole, che conferma qualità e l'anima corsaiola. In realtà già nota a tutti, possessori e non. Ecco di seguito il video della comparativa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga