Cervélo R5 "Lamborghini Edition": la super bici da 15.000 euro

L'azienda canadese presenta il suo nuovo prodotto stradale in collaborazione con la Casa di Sant'Agata e realizzato con componenti made in Italy. Prezzo di 18.000 dollari

15 set 2020

Lamborghini si dà alle biciclette. O meglio, presenta, insieme alla Cervélo Cycles, la Cervélo R5 Automobili Lamborghini Edition, nuova bicicletta da strada in edizione super limitata, proprio come alcuni modelli esclusivi della Casa di Sant'Agata Bolognese.

Ducati e Lamborghini: patto con il Diavel

LAMBORGHINI E GLI ALTRI MARCHI ITALIANI

Cervélo, azienda canadese produttrice di biciclette da corsa, propone un modello dalle alte prestazioni, anche se dedicato alla strada. Lo fa dotandolo di una livrea direttamente ispirata a quella della supercar Lamborghini Aventador SVJ, che con le corse ha qualche legame, dato che nel 2018 ha conseguito il record di velocità sulla pista del Nürburgring.

Bicicletta canadese, quindi, ma con componenti tutti made in Italy: oltre alla livrea Lamborghini, troviamo un gruppo meccanico Campagnolo Super Record Eps, ruote Campagnolo Bora One, attacco Deda Elementi, pneumatici Vittoria Corsa Pro e sella Fizik Aliante.

63 ESEMPLARI, PREZZO ESCLUSIVO

Sarà venduta in soli 63 esemplari. Numero non casuale, dato che omaggia la data di nascita di Lamborghini, fondata da Ferruccio nel 1963. Il prezzo è da prodotto premium: 18.000 dollari, poco più di 15.000 euro (al cambio).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga