Vespa, Aprilia e Moto Guzzi alla conquista delle Filippine: Gruppo Piaggio investe nel Sud-Est asiatico

Nuovo Eldorado delle due ruote? Mentre in Italia il mercato fatica, nell'arcipelago l'economia dinamica sembra rappresentare un'ottima oppurtunità per le Case motociclisiche
Vespa, Aprilia e Moto Guzzi alla conquista delle Filippine: Gruppo Piaggio investe nel Sud-Est asiatico

Paolo GradizziPaolo Gradizzi

17 ott 2025

Il Gruppo Piaggio amplia la propria presenza in Asia e apre una nuova filiale nelle Filippine, uno dei mercati a due ruote più dinamici del Sud-Est asiatico. Grazie alla crescita del PIL e del Reddito Nazionale Lordo, ma soprattutto alla prevista diminuzione dell’inflazione al 3,2% e ai tassi di interesse più bassi, le Filippine stanno vivendo nel 2025 una notevole espansione del mercato, che si riflette anche nell’aumento delle vendite di moto. I numeri parlano di circa 2,3 milioni di veicoli a 2 ruote venduti ogni anno (la maggioranza dei quali si concentra ancora nella fascia a basso valore).

Una nuova filiale nel cuore del Sud-Est asiatico

La nuova consociata del Gruppo importerà e distribuirà nel Paese gli scooter Vespa Piaggio, oltre alle moto Aprilia e Moto Guzzi, con possibilità di estensione futura anche ai veicoli commerciali leggeri. Le Filippine diventano così un nuovo tassello della strategia di espansione del gruppo italiano, già presente in India, Vietnam e Indonesia.

Un mercato in rapida crescita

Negli ultimi dieci anni, il reddito medio nel Paese è cresciuto del 40%, aprendo la strada a una nuova classe media più attenta al design, alla qualità e alle prestazioni. È proprio in questa fascia che Piaggio mira a posizionarsi con i suoi marchi premium.

I modelli più venduti nelle Filippine

Oggi, i modelli più diffusi nelle Filippine restano gli scooter Honda Click 125 e Yamaha Mio 125 che si attestano su una fascia di prezzo che si aggira tra i 42.000 e i 55.000 pesos filippini (che corrispondono rispettivamente a circa 620 e 813 euro).

Una scommessa sul segmento premium

Mentre gran parte del mercato locale resta concentrata su modelli economici, la crescita della fascia media urbana rappresenta una nuova opportunità per i marchi europei che, come detto in precedenza, posso contare su un basso tasso d'interesse e ad un aumento del reddito medio che li potrebbe spingere verso altre scelte più premium. Piaggio mira a sfruttare proprio questo trend.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Hero Motocorp arriva in Italia

Per il debutto sul mercato italiano il colosso indiano punta sulle moto: svelate a Milano le nuove monocilindriche XPulse 200 4V e Hunk 440. Scopriamole nei dettagli