La crescita rallenta, ma le moto vanno fortissimo e tengono in positivo il mese. Merito dei nuovi modelli, che vendono subito benissimo. E il 2023 vola verso quota 330mila pezzi
Il mercato delle due ruote a novembre rallenta la crescita vorticosa che ha caratterizzato tutto l’anno, ma continua a guadagnare quote su un 2022 che di suo era stato già un anno eccezionale. Con un +1,8% sul novembre dello scorso anno, il totale dei primi undici mesi del 2023 segna un +16,07% sullo stesso periodo del 2022.
A tenere in quest’ultimo mese sono state le moto, guadagnando il 15,2% delle vendite. Merito anche delle newcomer, delle moto che si stanno affacciando sul mercato, che in alcuni casi hanno iniziato a vendere subito forte. Una su tutte pare avviarsi a essere la futura regina: la Benelli TRK 702 a novembre è stata il mezzo più venduto in assoluto, con 946 immatricolazioni. Tra l’altro, venendo alla classifica delle sole moto, guidata ancora dalla TRK 502, la 702 è già al 5° posto, con 2.674 pezzi.
La casa italo-cinese sembrerebbe dunque aver azzeccato la sua strategia di crescita lenta e progressiva nella cilindrata dei suoi modelli. Dopo gli anni del successo della motorizzazione 500, che ha avvicinato al mondo della moto tanti ex scooteristi, ora è la volta della 700. E non sembra aver influito negativamente la lunghissima e vana attesa della versione 800.
E gli altri? La seconda moto più venduta a novembre è stata la BMW GS 1300 (240 pezzi), davanti alla Voge 525 DSX (161) e alla Honda Africa Twin (159). Quinta la Moto Morini X-Cape (154). La solita polarizzazione del mercato, con moto relativamente economiche che si alternano alle costosissime ammiraglie. E qui si innesta il tarlo di un dubbio: le ammiraglie crescono di cilindrata, raggiungendo e superando i 1300 cc. Crescono prestazionalmente, ma anche nei costi, che con gli accessori ormai fanno parlare di 30mila euro. Continueranno ad avere mercato? O questa tendenza finirà per causare un’implosione del segmento? Di certo le case top avranno fatto le loro valutazioni di marketing prima di investire sui nuovi modelli, ma già in passato abbiamo assistito alla morte quasi improvvisa di segmenti motociclistici che avevano raggiunto vette di sofisticazione o prestazioni eccessive.
Entrando nel vivo dei dati, con 16.784 unità vendute, novembre risulta il mese meno performante per un mercato 2023, che comunque rimane spumeggiante. Continua robusta la crescita delle moto, con un incremento del 15,26% e 7.363 unità immatricolate. Per la prima volta nel corso del 2023 si assiste invece a una flessione del mercato scooter, complice anche l’andamento negativo del settore elettrico e il confronto con il +43% del novembre 2022, che perde il 3,88% e mette in strada 8.382 mezzi; particolarmente critica la situazione dei ciclomotori, che chiudono novembre con 1.039 veicoli registrati e un calo del 24,82%.
Nonostante il rallentamento dell’ultimo mese, il mercato cumulato del 2023 continua a crescere a doppia cifra: +16,07% e 327.866 unità vendute. La migliore performance rimane quella degli scooter, che targano 168.942 veicoli, pari a un incremento del 21,22%; ottimo anche l’andamento delle moto, che crescono del 14,84% e immatricolano 141.031 mezzi; i ciclomotori rimangono fanalino di coda, con 17.893 unità vendute, pari a una flessione dell’11,87%.
L’esaurimento degli incentivi statali paralizza il mercato elettrico, che chiude novembre con una flessione del 63,68% - il peggior risultato dell’anno - e soli 544 veicoli messi in strada. Particolarmente difficile la situazione degli scooter, che lasciano sul terreno 70,98 punti percentuali, targando 285 unità. “Alla luce di questi dati – scrive l’ANCMA - appare necessaria l’immediata riattivazione degli incentivi, recuperando i 5,6 milioni di euro avanzati dalla campagna 2022 e rimasti ad oggi inutilizzati. In vista della prevedibile affermazione del mercato dei quadricicli elettrici nel corso del 2024 appare inoltre improrogabile l’incremento del fondo Ecobouns dedicato alla categoria L”.
In realtà, a nostro modesto parere, sull’elettrico andranno fatti dei ragionamenti, perché appare evidente che il mercato li sta rifiutando. Forse sono stati proposti in maniera errata, forse al di là degli incentivi bisognerebbe ragionare sulle infrastrutture e sulle agevolazioni d’uso. Sempre considerando che il settore può partire dal commuting, non dal leisure, per ora riservato alle moto termiche.
La TOP 30 di novembre 2023
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Nov 2023 |
1 | BENELLI | TRK 702 / TRK 702 X | Enduro | 946 |
2 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 793 |
3 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 793 |
4 | HONDA ITALIA | SH 350 | Scooter | 585 |
5 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 475 |
6 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 342 |
7 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 334 |
8 | BMW | R 1300 GS | Enduro | 240 |
9 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 240 |
10 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 238 |
11 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 225 |
12 | HONDA ITALIA | ADV 350 | Scooter | 213 |
13 | PIAGGIO | BEVERLY 400 | Scooter | 190 |
14 | SYM | SYMPHONY 125 | Scooter | 187 |
15 | HONDA | FORZA 350 | Scooter | 181 |
16 | KYMCO | PEOPLE S 125 | Scooter | 170 |
17 | VOGE | VALICO 525DSX | Enduro | 161 |
18 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 159 |
19 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 156 |
20 | MOTO MORINI | X-CAPE | Enduro | 154 |
21 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 144 |
22 | YAMAHA | TRACER 9 | Turismo | 144 |
23 | KYMCO | PEOPLE S 200 | Scooter | 140 |
24 | PIAGGIO | MEDLEY 150 | Scooter | 136 |
25 | MOTO GUZZI | V85 TT | Enduro | 129 |
26 | SYM | SYMPHONY 125 ST | Scooter | 123 |
27 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro | 118 |
28 | SYM | SYMPHONY 200 ST | Scooter | 112 |
29 | BMW | R 1250 GS ADVENTURE | Enduro | 109 |
30 | PIAGGIO | LIBERTY 150 ABS | Scooter | 109 |
La TOP 30 moto gennaio-novembre 2023
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Nov 2023 |
1 | BENELLI | TRK 502 / TRK 502 X | Enduro | 4.057 |
2 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 3.822 |
3 | BMW | R 1250 GS | Enduro | 3.306 |
4 | YAMAHA | TRACER 9 | Turismo | 3.304 |
5 | BENELLI | TRK 702 / TRK 702 X | Enduro | 2.674 |
6 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro | 2.617 |
7 | HONDA | XL 750 TRANSALP | Enduro | 2.612 |
8 | MOTO GUZZI | V7 | Naked | 2.332 |
9 | MOTO MORINI | X-CAPE | Enduro | 2.295 |
10 | DUCATI | MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S | Enduro | 2.293 |
11 | BMW | R 1250 GS ADVENTURE | Enduro | 2.264 |
12 | HONDA | CB 750 HORNET | Naked | 2.057 |
13 | YAMAHA | TRACER 7 | Turismo | 1.950 |
14 | ROYAL ENFIELD | HUNTER 350 | Naked | 1.919 |
15 | KEEWAY | RKF 125 | Naked | 1.886 |
16 | YAMAHA | MT-07 | Naked | 1.875 |
17 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 1.716 |
18 | KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1.695 |
19 | YAMAHA | MT-09 | Naked | 1.551 |
20 | VOGE | VALICO 525DSX | Enduro | 1.523 |
21 | FANTIC MOTOR | 125 CC ENDURO/MOTARD | Enduro | 1.502 |
22 | ROYAL ENFIELD | SUPER METEOR 650 | Custom | 1.489 |
23 | ROYAL ENFIELD | METEOR 350 | Naked | 1.480 |
24 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 1.464 |
25 | KAWASAKI | Z 650 | Naked | 1.351 |
26 | MOTO GUZZI | V85 TT | Enduro | 1.323 |
27 | HONDA | CB 500 X | Turismo | 1.274 |
28 | FANTIC MOTOR | CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY | Naked | 1.271 |
29 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 1.139 |
30 | TRIUMPH | STREET TRIPLE | Naked | 1.118 |
La TOP 30 moto+scooter gennaio-novembre 2023
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Nov 2023 |
1 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 11.674 |
2 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 10.872 |
3 | HONDA ITALIA | SH 350 | Scooter | 10.098 |
4 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 8.086 |
5 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 7.598 |
6 | HONDA ITALIA | ADV 350 | Scooter | 6.250 |
7 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 6.115 |
8 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 6.085 |
9 | HONDA | FORZA 350 | Scooter | 5.058 |
10 | PIAGGIO | BEVERLY 400 | Scooter | 4.760 |
11 | SYM | SYMPHONY 125 | Scooter | 4.578 |
12 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 4.503 |
13 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 4.194 |
14 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 4.113 |
15 | YAMAHA | TMAX | Scooter | 4.074 |
16 | BENELLI | TRK 502 / TRK 502 X | Enduro | 4.057 |
17 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 4.041 |
18 | KYMCO | PEOPLE S 125 | Scooter | 3.893 |
19 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 3.822 |
20 | HONDA | SH MODE 125 | Scooter | 3.462 |
21 | BMW | R 1250 GS | Enduro | 3.306 |
22 | YAMAHA | TRACER 9 | Turismo | 3.304 |
23 | BENELLI | TRK 702 / TRK 702 X | Enduro | 2.674 |
24 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro | 2.617 |
25 | HONDA | XL 750 TRANSALP | Enduro | 2.612 |
26 | MOTO GUZZI | V7 | Naked | 2.332 |
27 | MOTO MORINI | X-CAPE | Enduro | 2.295 |
28 | DUCATI | MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S | Enduro | 2.293 |
29 | SYM | SYMPHONY 200 ST | Scooter | 2.288 |
30 | BMW | R 1250 GS ADVENTURE | Enduro | 2.264 |
Link copiato