Temi caldi
NH78, la special di Rodney Serra con doppio monobraccio
Costruita dall'architetto francese, questa naked futuristica grigio-arancione ripropone il sistema RADD progettato negli anni '90 per la Yamaha GTS1000
Pubblicato il 25 marzo 2022, 16:38 (Aggiornato il 9 ago 2023 alle 12:14)
Rodney Serra, francese, di professione fa l'architetto, ma ha una grande passione: le moto. E tra le sue qualità, c'è quella di riuscire a sfruttare le caratteristiche del suo lavoro per creare modelli completamente nuovi, personalizzati e particolari. Come la nuovissima NH78, dove quelle lettere stanno ad abbreviare Night Hawk: una custom naked futuristica costruita sulla base di una Yamaha GTS1000.
Due forcelloni monobraccio
Il design della NH78 spicca per il noto telaio ad "Omega" il fatto di avere il forcellone monobraccio non solo dietro, ma anche davanti. Soluzione che riprende il sistema RADD progettato negli anni '90 da James Parker, e che aiuta a portare il centro di gravità della moto più in basso, offrendo grande maneggevolezza e una più efficiente centralizzazione delle masse.
Telaio, colori, linee e una particolare somiglianza
Oltre alla mossa del doppio forcellone, NH78 mostra una verniciatura grigio opaca abbinata a un telaio e a un serbatoio color arancione e alle ruote nere - queste ultime provengono da una Honda VFR800 (posteriore) e dalla GTS all'anteriore -, per delle linee iper spigolose che conferiscono la massima sportività. Telaio che alla fine non è altro che un insieme di due lamiere metalliche unite da una fettuccia che va dal cannotto di sterzo alla sella. L'architetto francese ha optato per un faro anteriore di una MT-125.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

