Due visioni della sportività estrema, una sfida che è anche spettacolo. Sul rettilineo dell’Autodromo di Imola, Lamborghini Temerario e Ducati Panigale V4 partono da ferme in una drag race mozzafiato. Un video testimonia le doti di accelerazione delle due protagoniste mostrando come due e quattro ruote possano esprimere prestazioni e tecnologia ai massimi livelli.
Lamborghini Temerario vs Ducati Panigale V4: le foto della gara
Una sfida tutta italiana all'autodromo di Imola tra il V8 della supercar e il V4 della supersportiva. Chi avrà avuto la meglio?
Guarda la galleryCon il suo V8 biturbo da 10.000 giri/minuto, tre motori elettrici e 920 CV complessivi, il nuovo bolide di Sant'Agata Bolognese è un concentrato di tecnologia e aggressività. La progressione è brutale, la spinta costante, la velocità massima dichiarata tocca i 343 km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 avviene in 2,7 secondi. Il telaio affilato e l’elettronica di bordo rendono l’esperienza di guida estrema anche in fase di lancio, come dimostra l’efficacia della modalità launch control, attivabile con un tasto dedicato sul nuovo volante sportivo.
Sulla corsia opposta, la Ducati porta su strada l’eredità della MotoGP. La settima generazione della Panigale V4 segna un salto evolutivo netto, grazie a una ciclistica rivista, soluzioni aerodinamiche avanzate e un pacchetto elettronico all’avanguardia. Il V4 Desmosedici Stradale da 216 CV, con albero controrotante, lavora insieme a sistemi come il Ducati Vehicle Observer e il Race eCBS per offrire controllo e prestazioni anche ai piloti meno esperti. Leggerezza, erogazione immediata e precisione le armi a disposizione.
Nessun vincitore netto, nessun distacco evidente. Una sfida giocata più sulla diversità dei mezzi che su una reale superiorità. Da un lato, la forza propulsiva di un sistema ibrido di nuova generazione; dall’altro, la reattività e la leggerezza di una moto sviluppata per la pista.
Link copiato