Che significato hanno i nomi dei marchi motociclistici? (Parte 1)

Un tuffo nella storia e nell'etimologia dei nomi dei più importanti marchi a due ruote. Dietro alle lettere si sono sempre storie interessanti e uno specifico motivo per cui quei nomi sono stati scelti per diventare leggenda

Che significato hanno i nomi dei marchi motociclistici? (Parte 1)

Michele LallaiMichele Lallai

2 ago 2022

Cagiva

A Varese, in quello che ora è lo stabilimento produttivo e amministrativo di MV Agusta, è nata nel 1950 la Cagiva. Benchè ora non sia più nei listini, è rimasta così tanto nel cuore degli appassionati che si chiama a gran voce il suo ritorno, che in parte sta avvenendo con la MV 9.5 che richiama i fasti della gloriosa Elefant. Il nome dell'azienda è in realtà un acronimo in sillabe, che unisce i nomi CAstiglioni GIovanni VArese, ovvero il nome del fondatore e - ovviamente - la città di provenienza. Con il figlio Claudio, la Cagiva visse i suoi anni migliori nel ventennio 80-90, ma è con la "conversione" a MV Agusta che si mise nel cassetto il nome... che ancora sta lì, in attesa di essere ripreso in maniera ufficiale. Speriamo presto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading