Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese
Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

Goffredo BagnoliGoffredo Bagnoli

Pubblicato il 31 ottobre 2025, 08:07

Siamo abituati a ricevere notizie riguardanti il mondo dei motori che riguardano l'Italia, ma cosa succede in questo settore oltre i confini del nostro Paese?

Giappone - Ducati protagonista a Osaka

Ducati ha esposto all’Expo 2025 di Osaka la Panigale V4 Tricolore, mostrandola al pubblico nella settimana dedicata all’Emilia-Romagna (21-27 settembre). Realizzata in serie limitata e numerata, la moto presenta una livrea ispirata ai colori della bandiera italiana e alla bandiera a scacchi. È una versione “da collezione” che celebra la tradizione sportiva Ducati.

thumbnail

Francia - La custom migliore è sarda

La Hachimaan, creazione del team cagliaritano MAAN Motocicli Audaci, ha vinto l’Honda Customs Contest 2025 con oltre 9.500 voti su 30.000 espressi online. Basata sulla Honda GB350S, è una radicale reinterpretazione in stile Japanese Bobber, con telaio hardtail, livrea blu brillante e parti realizzate su misura. Il contest, giunto alla sua sesta edizione, e svolto nella fase finale al Wheels and Waves di Biarritz, Francia, celebra ogni anno la creatività dei customizer e la versatilità delle moto Honda come base di personalizzazione.

thumbnail

STATI UNITI - Italia sesta con onore

L’Italia chiude sesta al Motocross delle Nazioni di Crawfordsville (USA) con Cairoli, Bonacorsi e Adamo.
Cairoli, in gara nonostante una frattura alla mano, ha rimontato fino al 25° posto nella prima manche e al 13° nella terza. Bonacorsi ha chiuso 6° e 15°, mentre Adamo, costante, è stato quarto miglior pilota MX2.

L’Australia ha vinto con 19 punti davanti a Stati Uniti e Francia. L’Italia ha totalizzato 58 punti, a un punto di distacco dalla Slovenia.

thumbnail

BALI - Off-road sull’isola

Se volete andare a Bali e girare in moto, il punto di riferimento è Bali Dirt Bikes. L’agenzia offre tour off-road da poche ore a sette giorni, con moto e abbigliamento inclusi, guidati da piloti esperti. I percorsi attraversano spiagge, giungle e vulcani come il Kintamani. Alla guida del team c’è il francese Lionel Kerhoas, ex pilota del Mondiale MXGP. Per informazioni consultare balidirtbikes.com

thumbnail

Mongolia - Crescono l’economia e il mercato

L’economia generale della Mongolia è in crescita, e il mercato motociclistico nazionale (pur con numeri bassi in assoluto) registra un nuovo record nel 2025. Da inizio anno ad agosto le vendite sono state pari a 33.269 (+37,1%), una delle migliori performance a livello mondiale. Tutti i principali produttori sono cinesi, con Dayun leader in crescita dell’85,1%. Al secondo posto c’è Shineray (+9,5%), seguito da Haojue (+26,1%). Il principale produttore giapponese è Yamaha (+23,8%).

thumbnail

Regno Unico - Dominio continuo

Con un'altra prestazione dominante nell’ultima gara del campionato TrialGP nel Regno Unito, Toni Bou ha portato a 38 il totale dei titoli FIM conquistati: 19
nel TrialGP (outdoor) e 19 nell’X Trial (indoor). Il “Re del Trial” è al vertice della sua disciplina dal 2007, e non mostra alcun segno di rallentamento. La sua moto è la Montesa Cota 4RT. Oltre ai titoli mondiali, Bou ha vinto 11 titoli nazionali di Trial Outdoor e ha contribuito a portare la Spagna a 18 vittorie nel Trial des Nations.

thumbnail

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere