Gli appassionati Ducati colorano mezzo mondo: record per la quarta edizione di #WeRaidAsOne

Gli appassionati Ducati colorano mezzo mondo: record per la quarta edizione di #WeRaidAsOne
Nel 2025, oltre 19.000 partecipanti provenienti da 65 Paesi si sono riuniti per celebrare la passione per "la rossa" e per le moto

Michele Pantanella

07.05.2025 14:54

Sabato 3 maggio è andata in scena la quarta edizione di #WeRideAsOne, l’appuntamento che da quattro anni a questa parte coinvolge la community mondiale della Casa bolognese. In 24 ore dall’America all'Oceania, attraversando Europa, Africa e Asia, i motociclisti sempre più numerosi e partecipanti, hanno sfilato nei luoghi più iconici dei cinque continenti. Ma vediamo nel dettaglio le modalità con cui la manifestazione ha preso forma 

PARTECIPAZIONE E COPERTURA GEOGRAFICA

Secondo i dati ufficiali, l’edizione 2025 ha raggiunto oltre 19.000 presenze in cinque continenti. Le sfilate si sono svolte in metropoli come São Paulo, Londra, Shanghai e Dubai, ma anche lungo percorsi simbolici in California, nei pressi dei circuiti di Donington e Imola, e in paesaggi mozzafiato come quelli di Sydney o Johannesburg. Insomma, l’estensione dell’iniziativa dimostra il successo di un appuntamento ormai diventato fisso nel calendario di tutti i Ducatisti e capace di attrarre, anno dopo anno, un numero sempre maggiore di partecipanti.

In Italia, #WeRaidAsOne ha percorso lo Stivale da cima a fondo. A Torino si è raggiunto il Colle del Sestriere, a Milano il Castello di Chignolo Po. I Ducatisti di Napoli hanno attraversato il lungomare di Posillipo, mentre quelli di Messina e Catania hanno optato per l’isola di Ortigia. I motociclisti partiti da Bologna, Firenze e Ravenna si sono ritrovati all’Autodromo di Imola per due giri in pista, accolti da Francesco Milicia, vicepresidente vendite, prima della foto collettiva sotto la bandiera a scacchi.

Dirigenti e dipendenti dell’azienda hanno partecipato direttamente ad alcuni raduni. Tra questi, l’Amministratore Delegato Claudio Domenicali e altri rappresentanti delle filiali estere hanno preso parte ai cortei, confermando la volontà di vivere l’evento non solo come promotori, ma come membri attivi della community.

DUCATI: I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ma non finisce qui. Il weekend da cerchiare in rosso è quello del 21 e 22 giugno al Mugello, in programma c’è una novità assoluta: oltre alla storica postazione alla curva del Correntaio, in occasione del Gran Premio d’Italia, quest’anno si potrà tifare i propri idoli anche da un nuovo settore riservato nella Tribuna Centrale Bronze. Un’occasione inedita per vivere la MotoGP ancora più da vicino.

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento