BMW e la scuola di Sauze d’Oulx Project ancora uniti sull'inclusione

Il progetto SciAbile vede dal 2003 la Casa tedesca in collaborazione con la scuola di sci, per offrire corsi di discipline alpine a persone con disabilità

BMW e la scuola di Sauze d’Oulx Project ancora uniti sull'inclusione

14 feb 2025

Il progetto BMW SciAbile compie 22 anni e BMW Italia e la scuola di Sauze d’Oulx hanno dato vita ad un evento per festeggiare i traguardi raggiunti.

All’iniziativa hanno partecipato Carlotta Visconti, testimonial del progetto nonché atleta nazionale paralimpica, insieme al papà Davide, Emiliano Malagoli, pilota di moto e fondatore dell’associazione Diversamente Disabili e, per la prima volta, lo street artist FLYCAT. Cena particolare, invece, grazie allo chef stellato Gianfranco Pascucci e il pastry chef Fabrizio Fiorani che hanno ideato un percorso sensoriale per la cena, con l'obiettivo di far riflettere sul tema dell’utilizzo dei cinque sensi.

La scuola di Sauze d'Oulx e il progetto SciAbile

La Sauze d'Oulx è una scuola di sci strutturata per offrire corsi specifici per qualsiasi tipologia di disabilità. Gli allievi , in particolare, presentano circa 50 tipologie differenti di disabilità, raggruppabili in 3 macro aree: 

  • Fisica e motoria (es. lesioni spinali, amputati, emiplegici, paralisi cerebrale, ecc…)
  • Sensoriale (non vedenti, ipovedenti, sordi)
  • Intellettivo relazionale (sindrome di Down, autismo, sindromi genetiche, ecc…) 

I numeri di SciAbile

Dal 2003 a oggi SciAbile ha erogato oltre 15mila ore di lezione di sci gratuite, con una progressione iniziata nella prima stagione con 150 ore fino a 1.850 ore erogate nella stagione 2023/2024.

Anche il numero degli allievi è aumentato in modo esponenziale arrivando ad oltre 1500 e la provenienza si è allargata dal territorio italiano ad altre nazioni. Ad inizio febbraio 2025, in particolare, le richieste di gruppi e associazioni straniere provenienti da tutta Europa sono aumentate vistosamente.

Grazie al progetto SciAbile, infatti, tutti i partecipanti hanno la possibilità di cimentarsi in una pratica sportiva e mettersi alla prova, anche andando al di là di quelli che credevano essere limiti invalicabili. 

Le novità introdotte dalla Scuola nel 2025

Dal tapis roulant Baby Rock allo Chalet Sincero, le novità introdotte sono molte. Grandi cambiamenti in pista hanno permesso l'inclusione dei partecipanti con i normodotati e la possibilità per le famiglie di vivere un' esperienza sulla neve tutti assieme. Questo si riflette anche nell'obiettivo di SciAbile di creare delle classi collettive e arrivare a permettere ad una quindicina di ragazzi disabili di raggiungere capacità tecniche tali da essere indipendenti su quasi tutte le piste.
Un grande risultato che, appunto, permette a più persone di sciare contemporaneamente, infonde coraggio e autostima ai ragazzi che si scoprono capaci di riuscire anche da soli e che, quindi, si spingono a migliorarsi e andare oltre ai propri limiti.

Ultima, ma non meno importante novità, riguarda il progetto di sensibilizzazione nelle scuole. Il 3 dicembre 2024, in particolare, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, SciAbile ha organizzato con alcune scuole dell’alta valle, un’uscita al Cinema di Bardonecchia per vedere la proiezione di Buffalo Kids, un cartone che parla di disabilità, amicizia, perseveranza e coraggio. In sala, ad assistere, circa 250 bambini dai 6 ai 14 anni di età e il risultato finale è stata una standing ovation da parte di tutti.

Massimiliano Di Silvestre "Abbiamo il dovere di restituire valore alla società"

Per noi SciAbile ha un significato particolare - ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia - perché con questo progetto ha avuto inizio il nostro programma di Corporate Citizenship SpecialMente. Noi crediamo che un’azienda moderna, di successo e che vuole essere leader abbia il dovere di restituire valore alla società e iniziative come questa rappresentano davvero un esempio concreto di cosa si possa fare per contribuire ad affrontare tematiche come quelle della disabilità in modo costruttivo”.

Quando parliamo di SciAbile - ha concluso Di Silvestre - non possiamo non pensare al nostro brand ambassador Alex Zanardi che ci ha ispirato in tutti questi anni e che è stato uno dei promotori di SciAbile e di tante iniziative che hanno arricchito il nostro programma di Corporate Citizenship. La sua figura resta di costante ispirazione per noi tutti i giorni”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Indian Challenger: record di velocità a Bonneville con Tyler O’Hara

Indian Motorcycle porta la sua bagger da gara sul leggendario lago salato. E stabilisce un nuovo record AMA a quasi 322 km/h

SOUO S2000: l’otto cilindri con cui la Cina sfida la Gold Wing

Great Wall Motor propone la sua moto, una tourer fuori scala: motore boxer 8 cilindri da 2.0 litri. E ambizioni globali. Forse