Brembo e Spoke Safety, insieme per il futuro della sicurezza su due ruote

Il progetto dell'azienda e della startup mira a realizzare veicoli capaci di comunicare tra loro e con l'infrastruttura stradale, ma ci sono ancora dei dubbi

Brembo e Spoke Safety, insieme per il futuro della sicurezza su due ruote

26 lug 2024 (Aggiornato alle 17:10)

La tecnologia sta rivoluzionando la sicurezza stradale, sia attraverso sistemi di base come l'ABS, sia attraverso i sistemi di assistenza alla guida. Brembo, leader nella produzione di sistemi frenanti, ha recentemente investito in Spoke Safety, una startup specializzata in tecnologie di mobilità connessa.

GESTIONE DEL TRAFFICO ESTIVO AD AGOSTO: ARRIVA LA CONTROL ROOM

Mobilità connessa: il progetto di ricerca

Spoke sta sviluppando un ecosistema IoT per migliorare la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada, consentendo ai veicoli di comunicare e reagire in tempo reale alle condizioni stradali. Daniele Schillaci, CEO di Brembo, ha spiegato che i sistemi frenanti dell'azienda saranno presto in grado di interagire non solo con il veicolo equipaggiato, ma anche con l'intero ecosistema stradale, migliorando la sicurezza e l'esperienza di guida. Attualmente, Brembo e Spoke stanno collaborando su un progetto di ricerca presso il Brembo Inspiration Lab nella Silicon Valley, focalizzato su software avanzati e intelligenza artificiale.

Si stanno però sollevando preoccupazioni riguardo alla sicurezza della mobilità connessa, basti pensare alle auto a guida autonoma di Tesla. Inoltre, l'affidamento eccessivo su queste tecnologie potrebbe ridurre le competenze di guida delle future generazioni, rendendo le strade pericolose in caso di malfunzionamenti dei sistemi.

POLIZIA E AUTOSTRADE: LA NUOVA CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Indian Challenger: record di velocità a Bonneville con Tyler O’Hara

Indian Motorcycle porta la sua bagger da gara sul leggendario lago salato. E stabilisce un nuovo record AMA a quasi 322 km/h

SOUO S2000: l’otto cilindri con cui la Cina sfida la Gold Wing

Great Wall Motor propone la sua moto, una tourer fuori scala: motore boxer 8 cilindri da 2.0 litri. E ambizioni globali. Forse