Honda & sicurezza: nuovi dettagli sul brevetto airbag

La Casa motociclistica ha depositato il brevetto circa un anno fa: il dispositivo si attiva gondiandosi e coprendo sia il petto che sotto le braccia del pilota

Honda & sicurezza: nuovi dettagli sul brevetto airbag

Pubblicato il 12 marzo 2024, 11:02

Non solo potenza, design ed emissioni sempre più ridotte. Il mondo dei produttori di moto infatti continuano (fortunatamente) a curare l'importanza della sicurezza dei piloti e, grazie alla tencologia che fa passi da gigante, le soluzioni sono sempre più efficaci ed avanzate. In questo campo, Honda ha depositato un brevetto per un innovativo airbag.

HONDA RICHIAMA LE TRANSALP XL 750: IL MOTIVO

L'idea c'è, ma è da mettere a punto

L'adozione degli airbag per motociclisti è stata finora limitata, ma negli ultimi tempi si è intensificato il dibattito su come migliorare la sicurezza su due ruote. Mentre molti motociclisti utilizzano accessori dedicati,  ma la loro efficacia è spesso limitata in caso di incidenti. Honda, ha per questo depositato un brevetto un anno fa e di cui recentemente, sono stati presentati documenti dettagliati.

Si tratta di un airbag invisibile, integrato nella motocicletta e attivato da un sensore di accelerazione che rileva l'impatto. Le illustrazioni mostrano un airbag a forma di "W", con sezioni esterne che si espandono sotto le braccia del pilota e una parte centrale che fornisce una protezione completa al petto. La novità più importante di questo design è la sua trasformazione in un gilet protettivo dopo l'espansione, sigillando i due ingressi d'aria. Sicuramente, su molti aspetti c'è ancora tanto da lavorare, come la gestione della separazione dell'airbag dalla moto dopo l'attivazione. 

HONDA TRUE ADVENTURE OFFROAD ACADEMY, L'EVENTO DELLA CASA DELL'ALA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”