Gli incidenti stradali tornano a crescere: aumenta anche il numero di vittime

Nel 2022 sono stati registrati 65.889 sinistri con lesioni a persone , segnando un +9,2% rispetto al 2021 secondo il report di ACI-ISTAT

Gli incidenti stradali tornano a crescere: aumenta anche il numero di vittime

Pubblicato il 16 ottobre 2023, 12:36

Con l'arrivo della pandemia e i suoi effetti conseguenti, fino al 2021 la situazione sulle strade a livello di incidenti era nettamente migliorata. Nel 2022, però, la mobilità ha segnato una ripresa definitiva, incidendo di conseguenza sulla crescita dei sinistri: con alla mano ai dati, possiamo dire che si sono registrati ben 65.889 incidenti con lesioni a persone , segnando un +9,2% rispetto all'anno precedente. Questi hanno poi causato 3.159 morti, con un aumento del 9,9% rispetto al 2021 e 223.475 feriti.

I numeri

Il risultato, in base a quanto detto e riportato dal report diffuso da ACI-ISTAT, è che in media ci sono stati 454 sinistri, 8,7 decessi e 612 feriti ogni giorno. A livello di percentuali, le regioni che hanno visto una considerevole salita sono la Valle d’Aosta, (+150%), la Basilicata, (+59%) e la Sardegna (+41%). Per quanto riguarda invece la “mobilità dolce” nel 2022 sono morti 485 pedoni (+3% rispetto al 2021), 205 ciclisti (-6,8%) e 16 conducenti di monopattino (+77,8%). Roma, in particolare, registra il più alto numero di pedoni deceduti (56), a cui segue poi Milano con 24, Napoli con 23 e Torino con 18).

LIMITI DI VELOCITÀ E PATENTE: COSA POTREBBE CAMBIARE PER I MOTOCICLISTI?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”