Furti di moto e scooter in Italia in aumento: le regioni più a rischio

Più di 31.000 veicoli rubati nel 2022, solo il 40% ritrovato: ecco i modelli più colpiti

Furti di moto e scooter in Italia in aumento: le regioni più a rischio

17 mar 2023

Secondo un rapporto dell'Osservatorio di Viasat, i furti di moto e scooter in Italia stanno diventando sempre più frequenti, con un aumento del 16.5% rispetto all'anno precedente. La Polizia ha stimato che nel 2022 sono stati rubati più di 31.000 tra moto, scooter e ciclomotori. Questo si traduce in 2.595 veicoli rubati ogni mese, 86 al giorno e quasi 4 furti ogni ora in tutta Italia.

RC MOTO, IL 20% ASSICURA INCENDIO E FURTO: "CONSUMATORI SPAVENTATI DAI COSTI"

Regioni e modelli: cosa e dove si ruba di più?

Ci sono alcune regioni, tuttavia, dove il rischio è maggiore, con la Campania al primo posto con quasi 7.000 furti all'anno, seguita dalla Sicilia con 5.569 furti e dal Lazio con 5.210 furti. Sfortunatamente, solo meno del 40% dei furti di moto o scooter viene risolto con il ritrovamento del mezzo. Il resto dei mezzi, circa 19.000 unità, scompare nel nulla e viene venduto a pezzi in poche ore dopo il furto.

Honda SH "primo" in classifica

La classifica dei mezzi più rubati vede al primo posto l'Honda SH, responsabile di quasi il 20% di tutti i furti di moto e scooter in Italia. Al secondo posto c'è lo Scarabeo di Aprilia, seguito dal Piaggio Liberty. Tra i veicoli di Piaggio, i best seller come il Beverly e la Vespa sono anche tra i più rubati, insieme al T-Max di Yamaha e i modelli Agility e People di Kymco. In generale, i furti di moto e scooter rappresentano un grave problema per l'Italia.

LADRI TENTANO LA FUGA MA LO SCOOTER NON PARTE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nel centro di Amsterdam un'orchestra suona tra le moto!

Dietro l'esibizione pubblica dei musicisti c'è una bellissima storia di solidarietà di quartiere

Nuen N1-S: dal Vietnam l’elettrica alla conquista dell’Europa

Con un design neo-retrò e prestazioni da vera naked, la mobilità urbana si mostra nella sua eleganza