Ducati si allarga: nuova area per lo stabilimento di Borgo Panigale

Inaugurata la nuova ala dell'edificio classificato Nzeb (Nearly zero-emission building), dotata di pannelli solari e serbatoio per l'acqua piovana

Ducati si allarga: nuova area per lo stabilimento di Borgo Panigale

Pubblicato il 21 dicembre 2022, 16:43 (Aggiornato il 21 dicembre 2022, 17:13)

Oggi 21 dicembre è stata inaugurata una nuova ala dello stabilimento Ducati di Bologna. Si tratta di un fabbricato di più di 4 mila metri quadrati, per un investimento totale di circa 8 milioni di euro. L'edificio è interamente ecosostenibile e classificato Nzeb, cioè Nearly zero-emission building. 

La nuova ala è classificata con classe energetica A4, dotata di pannelli fotovoltaici sul tetto e una vasca di recupero dell'acqua piovana. Come spiegato dall'amministratore delegato Claudio Domenicali, l'edificio sarà dedicato alla finitura e delibera estetica dell'hub Ducati. "Questo per noi è stato un anno straordinario e oggi siamo qui ad inaugurare un nuovo pezzo del nostro stabilimento dove viene ultimata la finitura estetica della moto. Una parte importante, che rientra nel nostro piano di crescita che vogliamo implementare sul territorio e questo ci rende particolarmente orgogliosi".

"Il mio cuore batte più forte quando sono a Bologna e in particolare quando sono qui, a Borgo Panigale", ha detto l'amministratore delegato del gruppo Audi, Markus Duesmann: "Sono fiero del team Ducati e del suo successo. Questo è un brand di cui siamo fieri e in cui vale la pena investire, non solo nei prodotti, ma anche nelle infrastrutture".

Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha invece detto: "Per un sindaco quando si riqualifica un sito industriale come questo è sempre una buona notizia. Sappiate che più voi investite, più noi siamo contenti. Vogliamo stare in sella alla vostra moto, collegare Bologna al nome Ducati è davvero prezioso".

DUCATI APRE E PORTE DELLA NUOVA CONCESSIONARIA A ROTTERDAM

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”