Le moto elettriche più interessanti di EICMA 2022
Una carrellata di quelle che a nostro avviso sono state le novità più interessanti di Eicma ad elettroni. Un modo anche per capire lo stato dell'arte di questo segmento.

Nicola Andreetto
18 nov 2022 (Aggiornato il 30 nov 2022 alle 13:00)
Kawasaki

Abbiamo già accennato nell'introduzione a quelle che sono state le novità di Kawasaki. La Casa ha portato le versioni definitive di due elettriche che vedremo in commercio dalla prossima estate e che, almeno stilisticamente, possono confortare gli appassionati del marchio. Sono a tutti gli effetti una Z ed una Ninja. Rimane però ancora mistero sui numeri di queste prime moto elettriche e quindi dobbiamo andare di supposizioni. Nonostante le dimensioni siano quelle delle 300 cc, immaginiamo che saranno omologate come 11 kW e quindi guidabili con patente A1. Le batterie, sempre per nostra ipotesi, potrebbero essere da circa 3 kWh. Immaginiamo infine un prezzo di listino inferiore ai 10 mila euro. Vicino a loro c'era la HEV, la prima moto full hybrid che funziona esattamente come le auto ibride di questa categoria. Anche in questo caso l'aspetto è abbastanza convenzionale e quindi rassicurante. Il suo arrivo è previsto nel 2024 ed è in pratica l'unica cosa che sappiamo. Non ci sono molte informazioni in più neppure sul motore a idrogeno esposto sempre da Kawasaki. Si tratta di uno studio in corso già da anni e che non vedrà il mercato prima del 2030. Si pensa infatti che nella prossima decade vengano superati molti degli attuali limiti di questa tecnologia. Non ci resta che rimanere a vedere, ma intanto "Brava Kawa" che ci dà modo di capire in che direzione sta lavorando e ci offre spunti di riflessione.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading