Ducati Multistrada V2 S: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?
Ducati Multistrada V2 S: per chi è (e per chi non è)

Andrea ToumaniantzAndrea Toumaniantz

2 mag 2025 (Aggiornato alle 09:50)

Questa Multistrada V2 S è stata pensata per essere davvero alla portata di tanti. Alti o bassi di statura, non fa differenza, basta scegliere la sella adatta, mentre il peso non elevato permette manovre con relativo poco sforzo. Il motore, o meglio, l’insieme di gas, frizione, cambio e freni, non ci sentiamo di consigliarlo ad un principiante, ma a chi magari è già alla seconda moto, che si troverà subito a proprio agio e con una notevole sensazione di sicurezza grazie all’elettronica.

Multistrada V2 S: per andare ovunque

Il viaggiatore consumato e lo smanettone amante del comfort li vediamo molto bene su questa V2, perché possono assaporare a pieno le notevoli doti di ciclistica e motore, cucendosi addosso la moto tramite l’elettronica. Sono da considerare seriamente pure le coppie di viaggiatori, che qui trovano spazi e comfort per andare ovunque.

Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca qui: TEST Ducati Multistrada V2 S: I VOTI DEL #SOTTOESAME

Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca quiDucati Multistrada V2 S, le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Tracer 7: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

Ducati Panigale V4 R vs. V4 S: come cambia

Ad una prima occhiata, sembrano la stessa moto, ma la nuova versione omologata per il mondiale SBK è più estrema e presenta aerodinamica da MotoGP. Confrontiamole