Si possono avere grande comfort e capacità turistiche ad un prezzo "umano"? Ecco le migliori moto medie per andare in ferie in prima classe
Una Top5 stilata pensando a una situazione che, ultimamente, si presenta spesso. Ci sono motociclisti che sognano grandi viaggi, giorni e giorni in sella alla ricerca di cose nuove da vedere, da mangiare e da scoprire dentro sè stessi, ma che per via di un budget limitato devono ricorrere al mercato dell'usato.
Ma con lo stesso budget di una BMW GS di 8 anni fa (non più di 12.000 euro), si può trovare qualcosa di nuovo che può dare grandi soddisfazioni in viaggio, con un discreto comfort anche per il passeggero e parecchio spazio per i bagagli. Benvenuti nel mondo delle turistiche tuttofare a prezzi tutto sommato onesti.
Cominciamo con la veterana della classifica di vendite italiana, e una delle crossover che ha dato il via alla moda nei primi anni '00. La V-Strom è perfetta per questa categoria di moto perchè si tratta di un modello dalle forme abbondanti, spaziosa per conducente e passeggero ma comunque agile e dalla ciclistica molto equilibrata.
Non ha le chicche tecnologiche di molte sue colleghe più moderne, ma in versione XT con valigie laterali belle capienti (e un bel topcase optional) può portarvi ovunque in grande comodità. Il suo bicilindrico a V è uno dei pochi sopravvissuti in una fascia di prezzo che ora vede unicamente motori paralleli, infatti costa 9.490 euro.
Fino al 30 novembre con l’acquisto di una V-Strom 650 è compreso nel prezzo un kit touring del valore di 2.000 euro. Per tutto ottobre, 25% di sconto sui ricambi e 20 controlli gratuiti
Guarda la gallery1 di 5
AvantiLink copiato