Vent Moto a EICMA: una nuova era tra giovane passione e tecnica 

Dalla gamma Freedom, fino alle nuove linee Play e Racing: Vent Moto rinnova la sua identità con tre famiglie di prodotto “Made in Italy”
Vent Moto a EICMA: una nuova era tra giovane passione e tecnica 

Antonio VitilloAntonio Vitillo

Pubblicato il 23 ottobre 2025, 09:11

Vent Moto coglie l’occasione di EICMA 2025 per inaugurare una nuova fase della propria storia: presentando tre nuove linee di prodotto, la Freedom, la Play e la Racing, ridefinisce la sua identità senza tradire il DNA tecnico e sportivo del marchio di Introbio (LC). Sempre nello spirito di assecondare la passione autentica per le moto, sin dai primi passi.

Freedom per iniziare ad essere grandi

La gamma Freedom rappresenta la porta d’ingresso nel mondo della moto, con modelli da 50 a 125 cc, per ragazzi dai 14 ai 18 anni. Moto accessibili e di qualità, design italiano e cura costruttiva, la gamma si evolve oggi con un nuovo 125 4T, che Vent propone in due versioni, la enduro Baja e la motard Derapage, ciascuna in due configurazioni: una col telaio in alluminio e motore Minarelli, l’altra con telaio in acciaio e motore QJMOTOR.

La Raptor 50 è la punta di diamante della gamma, segna il ritorno di Vent fra le piccole due tempi. Deriva direttamente dalla moto che Mattia Cagnoni ha portato al traguardo della 99ª Sei Giorni di Enduro: è spinta dal nuovo motore Minarelli 50 cc 2T raffreddato a liquido e dotata di telaio perimetrale derivato dal motocross. Le sospensioni adottano la forcella da 37 mm e mono posteriore, i freni Wave misurano dischi di 260 mm all’anteriore e 220 al posteriore.

Prezzo e disponibilità

Faro sfaccettato, sella lunga e parafanghi corti, la Raptor 50 è già disponibile con plastiche nere e grafiche Sand, al prezzo di 3.150 euro.

Play e Racing per i giovanissimi

Ampliando il range d’età a cui Vent si rivolge, la gamma Play conta 8 modelli fra “fun” e minimoto, per giovanissimi dai 4 anni ai diciottenni. Le prime quattro versioni sono elettriche o di piccola cilindrata, pensate per i primissimi passi da fare in sicurezza. Le successive tre pit bike hanno cilindrate da 90 a 150 cc a quattro tempi, completa l’offerta Play di Vent una MiniGP.

Non omologate per uso stradale, saranno in vendita dal prossimo Natale. Arriverà invece nel 2026 la gamma Racing, che porta Vent direttamente nel mondo delle competizioni. Saranno modelli dedicati al motocross giovanile, i cui prototipi di 65 e 85 cc saranno esposti a EICMA, oltre a un monomarcia: derivano da un progetto testato alla Sei Giorni Enduro 2025, quando Vent ha raccolto dati per lo sviluppo della sua nuova generazione di moto da gara.

VENT Moto, Ampelio Macchi e Quirino Tironi guidano la nuova era: le novità a EICMA 2025

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE500 2026: l’avventura alla portata di tutti. Anche per patenti A2

Dopo anni di assenza, la KLE500 torna con lo spirito di sempre e la tecnologia di oggi: due versioni, una sola promessa. Libertà su ogni terreno

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo