Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti
Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello
© GPAgency

Mathias CantariniMathias Cantarini

4 ott 2025

Si torna dove è cominciato tutto, per un finale di stagione che si preannuncia più spettacolare e incerto che mai: la Pro Honda CBR600RR Cup by Improve è pronta a vivere all'autodromo del Mugello l'ultimo round del 2025, anno che ha visto il ritorno del celebre trofeo nel prestigioso panorama del Campionato Italiano Velocità riscuotendo immediatamente un grande successo sia tra gli appassionati, sia soprattutto tra i piloti che si sono dati battaglia nel corso dei vari appuntamenti.

Al termine del weekend verrà incoronato il nuovo campione, ma i colpi di scena sono iniziati ancora prima di scendere in pista: l'attuale leader della classifica, Michel Agazzi, ha rimediato un infortunio ad un dito durante un altro evento e dovrà così stringere i denti per lottare contro il sempre competitivo Diego Giugovaz.

MotoGP, Puig: "Un ipotetico ritorno di Marquez in Honda? Un sogno"

Lotta a tre per il titolo, ma occhio agli outsider

Al momento sono nove i punti di vantaggio di Agazzi su Giugovaz – con un round in meno avendo vinto il primo weekend di gara in veste di wild card e quindi “trasparente” – che andrà certamente all'attacco per confermarsi un vero e proprio specialista della serie anche a 53 anni. Matematicamente ancora in corsa per il titolo anche Antonio Vallone, centauro siciliano che ha fatto della costanza la propria arma vincente con ben quattro podi all'attivo, il quale insegue la coppia di testa con quindici punti di ritardo.

Occhio però ai numerosi outsider che cercheranno di inserirsi nelle posizioni di vertice, come Alessandro Costantino, lo svizzero Elia Crotta, Stefano Sala, Manuel Torrini e Christian Stringhetti, tutti già competitivi in almeno un'occasione negli scorsi round. Il tutto senza dimenticare le wild card d'eccezione Lorenzo Baroni ed il giovanissimo Federico Trubia, a dimostrazione di come il trofeo riservato alla sportiva giapponese sia perfetto sia per i più esperti che per i talenti che cercano di mettersi in luce a livello nazionale. La gara scatterà alle 09:10 della domenica e sarà certamente ricca di battaglie tra i cordoli: chi sarà il campione della CBR600RR Cup 2025?

MotoGP: HRC ritrova un podio che mancava da due anni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto Spia: ecco le prime immagini della Ducati DesertX V2

Sembra sempre lei, ma è diversa sotto ogni punto di vista, a partire dal motore V2 890 di nuova generazione. La vedremo a breve in veste definitiva?

Milano rinvia di un anno il blocco a moto e scooter Euro 2 e Euro 3

Dopo le tante proteste della cittadinanza, il Comune ha deciso di estendere la circolazione delle due ruote "inquinanti" fino a ottobre 2026