Ducati Scrambler Nightshift MY 2026: fascino retrò a braccetto dello stile contemporaneo

Antonio Vitillo
1 ott 2025 (Aggiornato il 3 ott 2025 alle 07:38)
La nuova livrea Emerald Green della Ducati Scrambler Nightshift è stata definita dal Centro Stile Ducati ispirandosi a quei veicoli iconici, sia a due sia a quattro ruote, tanto in auge negli anni Settanta. Scelta cromatica raffinata in grado di esaltare l’anima più classica della Scrambler, comunque mantenendo il suo spirito dinamico e senza rinunciare all’eleganza.
Moderna Cafè Racer
Versione che si distingue per particolari come la sella impunturata in stile Cafè Racer e la mescolanza fra superfici lucide e opache, la Nighshift ha tabelle portanumero laterali perfettamente integrate, con il piccolo parafando anteriore che da’ importanza estetica alla ruota; il parafango posteriore assente, i cerchi a raggi completamente neri, gli specchietti bar-end e un manubrio piatto a sezione variabile, sono elementi che rafforzano l’aspetto essenziale del modello con, in più, un tocco di sportività.

Desmodue e frizione a otto dischi
La Scrambler Nighshift accoglie l’ormai collaudato bicilindrico Desmodue di nuova generazione, ora dotato di una frizione a otto dischi, che dovrebbe essere più compatta – il coperchio più piccolo libera spazio per il piede – e morbida, meno stancante nell’uso. Gli aggiornamenti introdotti sul modello hanno permesso un alleggerimento complessivo di 4 kg, rendendolo più maneggevole e intuitivo nella guida.
Il pacchetto tecnologico, come in tutta la gamma Scrambler, si completa col sistema Ride by Wire dell’acceleratore, ci sono due Riding Mode, non mancano il Ducati Traction Control e l’ABS cornering di serie. La nuova Scrambler Nightshift Emerald Green sostituirà l’attuale versione e sarà disponibile nelle concessionarie a partire da ottobre 2025.
È già possibile accedere al configuratore sul sito Scrambler Ducati.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading