Honda rilancia il mito: in arrivo le nuove CB500 Super Four e CBR500R Four

22 set 2025
Certi nomi non passano inosservati, anche se si tratta di una presentazione moto riservata al mercato cinese. Honda ha appena presentato al salone di Chongqing due nuovi modelli di fascia media con un pedigree importante: la CB500 Super Four e la CBR500R Four. Non è soltanto l’annuncio di due moto fresche di listino, ma un richiamo diretto a una delle pietre miliari della storia motociclistica: le mitiche “Four”.
4 in linea non estreme
Honda sembra voler riproporre, in chiave moderna, il mito dei quattro cilindri di media cilindrata, un concetto che aveva reso celebre la casa dell’ala dorata sin dagli anni '60. Per ora non sappiamo molto, ma le indiscrezioni parlano di un motore da circa 502 cc, completamente nuovo e pensato per offrire quella fluidità e quella capacità di allungo che solo un quattro cilindri può regalare. Una scelta controcorrente, in un’epoca in cui quasi tutte le moto di media cilindrata hanno adottato configurazioni bicilindriche più semplici ed economiche. Per l'occasione Honda potrebbe anche offrirle con E-Clutch, la frizione assistita/automatica che elimina la necessità di tirare la leva a ogni cambiata, rendendo la guida più accessibile anche ai meno esperti.
Quando nel 1969 Honda presentò la CB750 Four, il mondo della moto cambiò per sempre. Era la prima maxi di serie con quattro cilindri in linea, distribuzione bialbero e freno a disco. Da allora, la sigla “Four” ha accompagnato generazioni di motociclisti e si è declinata in numerose cilindrate, dalle più piccole CB350 Four fino alle CB900 e CB1100, sempre sinonimo di raffinatezza meccanica e prestazioni accessibili.

Arriveranno anche in Europa?
Riproporre oggi una “Super Four” da 500 cc significherebbe andare in controtendenza rispetto al mercato, ma anche cercare di intercettare quella nostalgia che anima ancora tanti motociclisti. Una naked elegante ma compatta come la CB500 Super Four potrebbe conquistare chi cerca una moto dall’anima classica ma aggiornata alle tecnologie moderne, mentre la CBR500R Four potrebbe dare una nuova spinta al modello già presente in Europa, che però è dotato del bicilindrico parallelo.
Per ora si parla solo di Cina, e le moto non sono ancora in configurazione di serie dato che non è stata ancora rilasciata la scheda tecnica.
Ma arriveranno anche da noi?
Tutto dipenderà dai piani aziendali, dal prezzo e dal posizionamento: se Honda riuscirà a contenere i costi, le nuove Four potrebbero diventare un’alternativa concreta alle bicilindriche di pari categoria e magari diventare una buona alternativa alla Hornet 500 e CBR500R attualmente sul mercato, offrendo quel qualcosa in più in termini di carattere e di piacere meccanico oltre che un po' più di potenza per chi ha già la patente senza limitazioni.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading