Yamaha WR250F e WR450F, la gamma enduro si aggiorna: ecco i model year 2026

Gli aggiornamenti riguardano anche le moto per i più piccoli, ovvero la TT-R50 e la TT-R110. Di seguito tutte le novità rispetto ai modelli precedenti
Yamaha WR250F e WR450F, la gamma enduro si aggiorna: ecco i model year 2026

Alessandro VaiAlessandro Vai

16 set 2025

È tempo di aggiornamenti per la gamma fuoristrada Yamaha, dalla mini-moto TT-R50 alla TT-R110 fino alle WR250F e WR450F.

Partendo dalle ultime due, la WR250F è una moto da enduro spinta dal monocilindrico derivato da quello della YZ250F, vincente nel campionato MX2. Nella versione 2026 mantiene la sua innovativa testa rovesciata con un rinnovato condotto di aspirazione e alberi a camme, con una catena distribuzione a basso attrito. Le sospensioni aggiornate e il telaio a doppia trave, sviluppato sulla base della YZ250F ma con specifiche per enduro, si accompagnano a mozzi leggeri e ai cerchi a tre raggi incrociati che favoriscono l'assorbimento degli urti e la trazione.

Le novità in arrivo nel 2026

Per il 2026 la WR450F rimane fedele alla sua reputazione: leggera, forte e veloce. È spinta dal motore da 450 cc a testa rovesciata di nuova generazione incastonato in un compatto telaio in alluminio, entrambi sviluppati direttamente dalla più recente YZ450F, vincente in MXGP. La gestione del peso è stata migliorata grazie al serbatoio e al silenziatore centralizzati, alla ruota posteriore, al mozzo e all'impianto frenante leggeri, nonché alla frizione leggera e alla batteria agli ioni di litio. Inoltre, la WR450F ha diverse mappature per la gestione della potenza e il nuovo sistema di blocco motore che ne impedisce l'avviamento.

L'ANTIFURTO CHE BLOCCA LA CENTRALINA

La sospensione KYB leader della categoria, l'ECU specifica per enduro, il sistema di gestione del flusso d'aria ad alta portata, la piastra paramotore e la trasmissione a 5 marce con rapportatura enduro completano la configurazione della WR450F. Sia la WR250F sia la WR450F sono dotate della prima funzione al mondo di antifurto con blocco della ECU, accessibile tramite l'app gratuita Power Tuner di Yamaha. Questa funzione permette di bloccare la ECU in modo che il motore non si avvii finché non viene sbloccato tramite una password.

LE ENDURO PER I PIU' PICCOLI

Per il 2026, entrambe le moto hanno una nuova sella blu con superficie antiscivolo mentre la forma è piatta e sottile, con bordi arrotondati. A proposito della famiglia TT, invece, la TT-R50 è il modello più piccolo della gamma Yamaha 4 tempi, perfetta per piloti dai quattro ai sette anni. La TT-R110, invece, è destinata ai bambini di tutte le età che desiderano divertirsi su due ruote sviluppando le proprie abilità di guida. Per il 2026, TT-R50 e TT-R110 presentano nuovi colori e grafiche Icon Blue.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki Z1100 e Z1100 SE: arrivano le nuove supernaked per il 2026

Le novità messe in campo dalla Casa di Akashi portano più potenza, tecnologia con un occhio ulteriore al comfort di guida: motore da 1.099 cc, nuova elettronica e ciclistica aggiornata

Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Dagli scatti rubati, notiamo una nuova Hyper con motore V2 890 e ciclistica in comune con Streetfighter e Panigale. La vedremo presto sui listini?