Honda, arriva il nuovo CUV e: stile e tecnologia per la mobilità urbana

Honda, arriva il nuovo CUV e: stile e tecnologia per la mobilità urbana
Scooter elettrico dotato di due batterie removibili, display TFT da 7”, connettività avanzata, tre modalità di guida. Le batterie sono rimovibili per la ricarica  domestica. Autonomia? Oltre i 70 km

Redazione - @InMoto_it

01.07.2025 11:00

Il nuovo CUV e: rappresenta l’ultima evoluzione della strategia di elettrificazione di Honda, che punta al lancio di almeno dieci modelli elettrici entro il 2025 e alla carbon neutrality dell’intera gamma entro il 2050. Concepito per chi si muove quotidianamente in città, questo scooter elettrico offre prestazioni brillanti, tecnologia di bordo avanzata e grande praticità, confermando il know-how del marchio anche nella mobilità a zero emissioni.

Honda CUV ePrestazioni e autonomia

Dotato di due batterie Honda Mobile Power Pack e: asportabili da 50,3 V/1,3 kWh, il CUV e: il motore E-Drive da 6 kW laterale è in grado di garantire una velocità massima di 83 km/h e un’autonomia di oltre 70 km (secondo test interni Honda). Il sistema di ricarica prevede un tempo di circa 6 ore per passare da 0 al 100%, ma bastano meno di 3 ore per caricare dal 25% al 75%, utilizzando i due caricabatterie inclusi. Le batterie, da circa 10 kg, possono essere ricaricate comodamente a casa.

Tre le modalità di guida selezionabili: ECOSTANDARD e SPORT, che permettono di ottimizzare consumi, prestazioni o comfort. In aggiunta, la pratica funzione di retromarcia assistita Reverse Assist semplifica le manovre in spazi stretti.

Honda CUV e: design pratico e funzionale

A livello estetico, il CUV e: adotta uno stile pulito, moderno e minimalista, con pedana piattailluminazione full LEDvano sottosellapresa USB-Cportapacchi e vano portaoggetti anteriore. La seduta è bassa (760 mm) e il peso contenuto (120 kg), a beneficio dell’accessibilità. Il telaio è in acciaio tubolare con sospensioni tradizionali, ruote da 12” e sistema frenante combinato CBS con disco anteriore e tamburo posteriore.

Honda CUV e: tecnologia

Grande attenzione è riservata alla tecnologia. Il cruscotto con display TFT da 7” è perfettamente integrato con il sistema Honda RoadSync Duo, che consente la connessione con lo smartphone per navigazione, gestione delle chiamate, musica, notifiche meteo e ricerca delle stazioni di ricarica. Il tutto controllabile dal manubrio con comandi intuitivi. L’interfaccia cambia colore in base alla modalità di guida selezionata, rendendo l’esperienza ancora più immersiva. Il sistema, aggiornabile via OTA, continua a evolversi nel tempo. La praticità è esaltata dalla Smart Key che permette di avviare lo scooter senza estrarre la chiave dalla tasca.

Per chi desidera personalizzare il proprio CUV e:, Honda propone una linea di Accessori Originali, che include: parabrezza, paramani, antifurto, e tre tipologie di bauletto (Smart da 35 o 45 L oppure classico da 35 L).

Honda, arrivo il nuovo scooter elettrico CUV e: LE FOTO

Honda, arrivo il nuovo scooter elettrico CUV e: LE FOTO

Uno scooter pensato per chi affronta quotidianamente il contesto urbano, ed è in grado di offrire, grazie alle due batterie asportabili Honda Mobile Power Pack e:, che alimentano il propulsore E-Drive da 6 kW montato lateralmente, una velocità massima di 83 km/h, abbinata a un’autonomia di oltre 70 km (test interni Honda) oltre alla funzione di retromarcia assistita Reverse Assist.  Il tempo di ricarica dallo 0 al 100% è di 6 ore, ma con meno di 3 si passa da un livello di carica del 25% al 75%.

Guarda la gallery
 

Honda CUV e: prezzo e disponibilità

Il CUV e: sarà disponibile in Italia nel 2025 nelle colorazioni ‘Pearl Jubilee White’ e ‘Premium Silver Metallic’.

Yamaha R9: le opinioni di InMoto "fuori dai denti

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento