Il MY 2025 dell’entry-level cinese punta su design aggressivo, ciclistica aggiornata e dotazioni moderne per affrontare il traffico con piglio sportivo
La nuova Keeway RKS 125 propone un aggiornamento tecnico ed estetico mirato a migliorare le prestazioni nell’ambiente urbano. Il motore monocilindrico, il peso contenuto e una ciclistica rivista promettono di offrire un’esperienza di guida più efficace nel traffico di tutti i giorni. Dotazioni moderne e soluzioni funzionali la collocano tra le opzioni accessibili nel segmento delle 125 stradali.
Il primo impatto con la nuova RKS 125 è tutto giocato sulle forme compatte e taglienti, con un’estetica da vera Street Fighter urbana. Un design tutto Italiano, curato dal Centro Stile Morbidelli. Il serbatoio scolpito, la coda rastremata e l’impianto ottico completamente a LED ne esaltano il carattere sportivo. Anche la nuova firma luminosa anteriore è pensata per una migliore visibilità notturna, mentre la scelta cromatica e le grafiche contribuiscono a renderla riconoscibile al primo sguardo.
La piccola naked della Casa cinese alza l’asticella con contenuti più maturi: stile aggiornato per un'anima sportiva
Guarda la galleryLa dotazione ciclistica punta su componenti semplici ma efficaci: la forcella da 130 mm di escursione e il monoammortizzatore regolabile promettono una guida precisa su pavé ed asfalti sconnessi. L’altezza della sella contenuta a 795mm rende la moto accessibile per i piloti di tutte le taglie e le ruote da 17 pollici con pneumatici CST lavorano per un buon grip in ogni contesto. Nonostante il posizionamento entry-level, la RKS non rinuncia poi a una frenata efficace: disco anteriore da 278mm e posteriore da 220mm, entrambi con pinze a due pistoncini, sono gestiti dal sistema CBS. La ripartizione della frenata la rende infatti più sicura anche nelle manovre improvvise: una soluzione che strizza l’occhio ai più giovani e a chi si affaccia per la prima volta al mondo delle due ruote.
Il monocilindrico da 124,9 cc raffreddato ad aria è il cuore pulsante dell'ottavo di litro cinese, offrendo 11,4 CV a 9.000 giri e una coppia di 9,5 Nm a 7.500, con un’erogazione dolce ma mai piatta. Il cambio a 5 marce e una velocità massima dichiarata di 90 Km/h sono alleati giusti per qualche uscita fuori porta oltre che per un uso più urbano. Il tutto è conforme agli standard Euro 5+.
Il quadro strumenti è un LCD da 5” con informazioni su velocità, marcia, livello carburante. Ed ancora, completano il pacchetto, la presa USB + USB-C per la ricarica dei dispositivi mobili e un impianto luci full LED con DRL. La capacità del serbatoio? 15,6 litri.
La RKS 125 viene presentata in due livree: Nero metallizzato con grafiche grigio scuro e molla posteriore rossa, Bianco perla con dettagli neri e accenti arancioni Keeway. Il prezzo di listino è fissato a un interessante 1.990 euro.
Link copiato