La Honda CB125F 2026 si rinnova: sistema Start&Stop e 730 km di autonomia

La Honda CB125F 2026 si rinnova: sistema Start&Stop e 730 km di autonomia
La Casa di Tokyo aggiorna la sua proposta per la patente A1 : novità tecnologiche e consumi da record

Michele Pantanella

07.05.2025 15:48

Nel panorama delle 125 cc da città, la Honda CB125F può essere definita una "entry-level tuttofare". Per il 2026 la Casa di Tokyo ha deciso di rinnovarla a fondo, nel tentativo di alzare l'asticella. Insieme a un nuovo look, all’omologazione Euro5+, cruscotto TFT e fanaleria full LED, debutta, infatti, il sistema di Start&Stop su una moto Honda con cambio manuale. Lo stesso sistema viene attualmente utilizzato solo su altri modelli con cambio automatico tra cui: Vision 110, PCX 125SH 125i e 150i, e Gold Wing Tour DCT

 

HONDA CB 125F 2026: LE FOTO

HONDA CB 125F 2026: LE FOTO

La nuova tuttofare per patente A1 è la prima della Casa giapponese a montare un sistema Start&Stop

Guarda la gallery

 

Honda CB125F: caratteristiche tecniche

Partendo dalla prima cosa che risalta agli occhi, vediamo che l'entry-level presenta nuove le linee di carene, codone e faro anteriore con firma luminosa verticale. Tutta l’illuminazione è a LED, incluso il faro posteriore ridisegnato. Il cruscotto è ora un TFT da 4,2” a colori, dotato di connettività Honda RoadSync per navigazione, chiamate e musica. Completano il pacchetto una presa USB-C e cavalletto centrale di serie. 

Passando al telaio,  si tratta di un monotrave in acciaio con forcella telescopica da 30 mm e doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico su 5 livelli. Le ruote da 18”, in alluminio pressofuso, calzano pneumatici 80/100 all’avantreno e 90/90 al retrotreno. Il sistema frenante è di tipo CBS (Combined Braking System), con disco da 240 mm davanti e tamburo da 130 mm dietro. Il peso, infine, è di 117 kg in ordine di marcia.

Motore e sistema Start&Stop

Il cuore pulsante è sempre il monocilindrico monoalbero (SOHC) raffreddato ad aria da 124 cc, 2 valvole e cambio a 5 marce. Omologato Euro5+, eroga 11 CV a 7.500 giri/min e 10,9 Nm a 6.000 giri/min. La vera novità rimane, però, il sistema Start&Stop, che spegne il motore in sosta e lo riavvia rilasciando la frizione, anche in marcia. Una tecnologia derivante dagli scooter Honda, ma che in questo caso debutta su una moto con cambio manuale. Il tutto con consumi dichiarati che, se confermati, promettono soddisfazioni: 66,7 km/l nel ciclo WMTC, per oltre 730 km di autonomia con un pieno (la capienza del serbatoio è di 11 litri).

Honda CB125F: prezzo e disponibilità 

Il MY 2026 sfoggia la fresca colorazione ‘Mat Axis Gray Metallic’ a cui si affiancano le aggiornate ‘Imperial Red Metallic’ e ‘Matt Marvel Blue Metallic’. Per il prezzo bisogna pazientare ancora un po', ma è possibile seguire la pagina per restare aggiornati sulle comunicazioni ufficiali.


 

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento