Wottan 2025: fra scooter e moto, una gamma con stile in arrivo

Wottan Motors propone due scooter sportivi e una moto per il 2025, concentrandosi sullo stile identitario e giovane.

Wottan 2025: fra scooter e moto, una gamma con stile in arrivo

Michele LallaiMichele Lallai

4 nov 2024

Wottan, marchio ispano-cinese che sta riscuotendo un discreto successo anche in Italia, propone per il 2025 una serie di modelli dedicati alla mobilità urbana e una inedita motocicletta dallo stile neoclassico che farà di sicuro gola ai giovani con patente A2. Fra mezzi per il commuting quotidiano e per appassionati, questo brand sembra voler rosicchiare fette di mercato alla concorrenza - anche cinese - più agguerrita del mercato. 

Quali sono i nuovi modelli?

GT2: La novità più interessante per il mercato si chiama GT 2, uno scooter medio dalle linee tirate e molto personali, disponibile nelle versioni 125 e 300 cc e progettato per spostamenti urbani ed extraurbani in comodità. La dotazione di serie è interessante a partire dal display TFT da 7 pollici e soluzioni pratiche come vani portaoggetti e parabrezza regolabile. Scopriremo presto prezzi e disponibilità di questo modello

Storm-X: mentre già conosciamo lo sportivo Storm-X, che nel 2025 riceve l'aggiornamento Euro5+ ocn il motore dotato di start&stop e potenze di 11 e 14,3 CV rispettivamente per il 125 e 150. È equipaggiato di serie con TCS, schermo TFT, connessione smartphone e Keyless.. Prezzi da 2.890 euro per il 125 a 3.090 euro per il 150 con bauletto da 34 litri incluso nel prezzo.

REBBE 401: La moto, invece, si chiama Rebbe 401 ed è equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo da 401 cc che eroga 43 CV a 9.500 g/min e una coppia di 34 Nm a 8.000 g/min. Dotata di un telaio a traliccio in acciaio e forcella upside-down, promette una dinamica coinvolgente grazie a dimensioni compatte e impostazione da cafe racer. Look vintage con tocchi di modernità esaltato da dettagli minimalisti e un display TFT da 5 pollici come parte tecnologica. È disponibile al prezzo molto interessante di 4.490 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Tracer 7, nel MY 2026 c’è il cambio automatico per una nuova esperienza di guida

La sport-tourer media di Iwata si evolve con la trasmissione automatizzata Y-AMT, aumentando comfort, versatilità e piacere di guida

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: è la migliore Multi di sempre?

Niente di rivoluzionario, ma piccoli affinamenti che migliorano tutto quello che si poteva migliorare. La si riconoscerà su strada per la colorazione inedita