Honda CMX500 Rebel: per il 2025 arriva anche in versione "Plus"

La compatta cruiser di Tokyo, guidabile con la patente A2, rimane meccanicamente invariata per la prossima stagione ma riceve aggiornamenti per migliorrne il comfort di guida oltre a un nuovo allestimento

23 ott 2024 (Aggiornato il 30 ott 2024 alle 15:28)

In arrivo per il 2025 (e presente alle passserelle di EICMA) la Honda CMX500 Rebel rivista in alcuni dettagli  che mantengono il modello vivace con una scelta di colori rinnovata, in particolare con il nuovissimo Candy Energy Orange dedicato alla versione ‘Plus’. Adesso è omologata Euro5+.
Lo sviluppo della Rebel è iniziato negli Stati Uniti con l'obiettivo di accendere la fantasia dei giovani motociclisti in modo diverso rispetto all'approccio adottato per le moto cruiser.

HONDA CMX500 Rebel: cosa cambia er il 2025

Dotata di un motore bicilindrico parallelo da 471 cc, dall’erogazione corposa ma fluida, la Rebel rispetta il limite di potenza massima previsto per la patente A2. Uno degli obiettivi per il 2025 era raggiungere i nuovi standard Euro 5+ per le emissioni, per questo è stata operata una messa a punto del motore tramite nuove impostazioni dell’ECU, ed è stata aggiunta la diagnostica di bordo OBD-2.

Il motore bicilindrico parallelo da 471 cc resta invariato al netto della nuova omologazione Euro 5+. Troviamo un picco di potenza pari a 46 CV (35 kW) a 8.500 giri/min e una coppia massima di 43,3 Nm a 6.000 giri/min. A livello ciclistico ecco il noto telaio in tubi di acciaio che contribuisce a formare le linee e lo stile sobrio – sottolineato da generosi pneumatici da bobber – della custom di casa Honda. È verniciato in nero ed ha una struttura che permette, volendo, di smontare velocemente il sellino e le pedane del passeggero per chi ha voglia di godersi la sua due ruote in totale solitudine.

Gli pneumatici misurano 130/90-16 all’anteriore e 150/80-16 al posteriore e sono montati su cerchi in alluminio a 10 razze inclinate, con la flangia del disco freno anteriore da 296 mm che ne ricalca il disegno. La pinza a due pistoncini anteriore è abbinata al pistoncino singolo posteriore. È ovviamente presente l’ABS a due canali. 

ANCORA PIù COMFORT

La Rebel 2025 promette ancora più comfort e praticità grazie all'assetto delle sospensioni, alla sella ben sagomata e all’indicatore della marcia inserita sulla strumentazione. Inoltre, le luci sono full?LED, compresi gli indicatori di direzione. 

Al modello base si affianca ancora la versione “Plus”, dotata di una piccola carenatura intorno al faro, di soffietti copristeli e cover per la forcella, e di una sella con cuciture a diamante.

A livello ciclistico ritroviamo il telaio in tubi di acciaio che contribuisce a formare le linee originali e lo stile sobrio – sottolineato da generosi pneumatici da bobber – della custom di casa Honda. È verniciato in nero ed ha una struttura che permette, volendo, di smontare velocemente il sellino e le pedane del passeggero per chi ha voglia di godersi la sua due ruote in totale solitudine.

Assieme alle nuove colorazioni, gli aggiornamenti per il 2025 si concentrano sul comfort del pilota impiegando una nuova schiuma per l’imbottitura della sella, una posizione del manubrio ottimizzata e tamponi di fine corsa degli ammortizzatori posteriori ridisegnati. Adesso, il display LCD a retroilluminazione negativa è maggiormente visibile in condizioni di forte luminosità ambientale.

Nuove colorazioni per il 2025:

La CMX500 Rebel arriva nella nuova livrea ‘Mat Dim Gray Metallic’ in colorazione ‘Mat Gunpowder Black Metallic’ mentre per quel che riguarda la versione ‘Plus’ è disponibile anche lei in ‘Mat Gunpowder Black Metallic’ ma anche nel nuovo ‘Candy Energy Orange’. Immancabili, poi, i numerosi pacchetti di accessori dedicati per potersi curcire la moto addosso secondo le proprie esigenze e stile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Panigale V4 R 2026: la vera Superbike è servita

Con il motore da 998cc arriva l'omologazione al campionato SBK e la versione più estrema di sempre. Ha una potenza esagerata, aerodinamica da GP ed elettronica da vera moto da gara

Honda ADV350 2026, si rinnova con nuove livree e conferme tecniche

Quattro le colorazioni inedite, stessa dotazione di alto livello, per continuare a dominare il mercato europeo