Prima l'esposizione, poi come di consueto l'asta. Torna l'appuntamento con Bolaffi, un evento super atteso dai collezionisti che sanno di poter contare sulla qualità di un'eccellenza del campo delle aste. Martedì 18 ottobre allo Spazio Bolaffi a Torino, sarà esposto l'intero catalogo di 134 lotti e ce ne sarà davvero per tutti i gusti.
ALL'ASTA LA SUZUKI JIMNY DI BARRY SHEENE
I modelli presenti
L'esposizione avrà inizio domani, venerdì 7 a martedì 18 ottobre (domenica esclusa) dalle ore 11.00 alle ore 18.00 presso il Lanificio di Torino, in via Bologna 220. L'asta invece si terrà martedì 18 ottobre alle ore 15 nello Spazio Bolaffi in corso Verona 34D. Tantissimi i modelli disponibili, carichi di storia e fascino, da esemplari degli anni '20 a quelli più contemporanei. Tra quelli italiani ci sarà un Derny 98 (stimaro tra i 1.500 e i 4.000 euro) e alcuni Motom 48 cc. Presente anche una Ducati 175 Sport (stimata tra 5.000 e 10.000 euro) e un rarissimo esemplare di Moto Morini Settebello (tra gli 8.000 e i 15.000 euro).
Immancabile anche la Vespa, presente in due diversi esemplari: uno partecipò al Rally dei Faraoni, mentre l'altro al Rally della Transanatolia (il loro valore è stimato addirittura fino a 50.000 euro). Tra le altre icone del made in Italy anche le Lambrette, ma non mancheranno anche Moto Guzzi, Benelli e Laverda. Chi ruberà i riflettori? Lo scooter Sansone, basato su una Moto Guzzi 750 e la V-PER, unica customizzazione europea dell'Honda VTR 250.
LA TRIUMPH DI JAMES BOND VENDUTA ALL'ASTA PER 160MILA EURO