Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Top 5: i migliori maxi scooter in arrivo nel 2025

Nel mondo degli scooteroni qualcosa sta cambiando, e dopo una sfilza di anni di crisi del segmento sembra essere alle porte una rinascita basata principalmente su contenuti tecnici innovativi e tecnologia. Se nelle moto, di fatto, il successo si sta espandendo fra le adventure economiche, il settore dei commuter di cilindrata media e alta si sta spostando verso la fascia premium del mercato, diventando di fatto un mezzo concorrente alle moto di prezzo simile nel listino italiano.

Dove prima c'era un mercato scooter a sè stante, nel quale ogni player del settore aveva una sfilza di concorrenti tutti scooter di pari o simile cilindrata, ora la sfida include anche moto crossover di fascia economica, e quindi l'evoluzione degli scooteroni ha portato a nuovi modelli che mischiano sia caratteristiche da scooter che da moto, con un occhio di riguardo al look avventuroso e sportivo. Ma andiamo a conoscere chi farà la differenza nel 2025.

Sym ADX TG 400

Motore centrale, telaio tubolare di tipo motociclistico e trasmissione finale a catena. Quando uno scooter offre queste soluzioni tecniche, sappiamo già che si tratta di un prodotto a metà strada fra i due mondi e con qualità di guida superiori rispetto a quelle canoniche del segmento.

Questo nuovo Sym, che arriverà presumibilmente a inizio 2025, ha riscosso grande interesse nei padiglioni di EICMA e si distingue per lo stile aggressivo e per il look adventure, che non è solo un vezzo estetico ma è accompagnato da una curata centralizzazione delle masse e da sospensioni di livello superiore come la forcella a steli rovesciati davanti e il forcellone in alluminio dietro.

Sym ADX TG 400: quanto costa

Il prezzo?
Lo scopriremo presto, ma dovremmo essere fra i 7.000 e gli 8.000 euro. Tutti i dettagli e le sensazioni di guida nella nostra prova.