Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Triumph TF 250-E e TF 450-E: per chi sono (e per chi non sono)

Entrambe le moto sono pensate per essere il più immediate e fruibili possibile. Mezzi pensati sia per l’endurista amatore della domenica sia per chi vuole fare delle stagioni agonistiche. Altro punto importante è l’affidabilità: un dato interessante, ad esempio, è il controllo pistone, che da libretto è fissato a 90 ore, permettendo all’agonista di completare l’intera stagione senza dover aprire il motore.

Parlando più specificamente dei due modelli, la 250 è una enduro pura, sempre facile, leggera, iper-agile e meno affaticante anche per i meno allenati; soprattutto quando ci si trova a dare tutto in prova speciale.
La 450, invece, è per chi cerca più emotività, più brio e spinta, o per chi ha intenzione di affrontare anche raid rallystici, senza però rinunciare alla facilità di gestione, che caratterizza tutte e due le cilindrate.

Triumph: altri approfondimenti sulle TF 250-E e TF 450-E

Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui Triumph TF 250-E e TF 450-E: le opinioni di InMoto "fuori dai denti".

Per scoprire le caratteristiche tecniche di queste specialistiche leggete TF 250-E e TF 450-E: le prime enduro di Triumph.

Per scoprire tutte le novità della Casa inglese in vista del 2026 leggete Triumph a tutto gas: 20 novità in arrivo e crescita record a livello globale.

TF 250-E e TF 450-E: enduro senza compromessi | IL VIDEO del test