Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Promo Benelli su TRK 702, 702 X e 502 X: tris di valige fino al 30 aprile

Benelli ha deciso di prolungare sino 30 aprile 2025 una promozione speciale che sarebbe dovuta terminare il 31 dicembre 2024. Un'offerta dedicata ai modelli TRK 702, TRK 702 X e TRK 502 X, ed è valida presso i Concessionari Benelli aderenti all’iniziativa

Benelli: promozione che continua

Le caratteristiche della promozione restano invariate: entro il 30 aprile 2025. Con l'acquisto di una 502 X, 702 e 702 X ciascun cliente riceverà in omaggio un tris di valigie incluso nel prezzo.

Benelli, TRK 502 X, 702 e 702 X: quanto costano

Per la TRK 502 X, il prezzo di listino è di 5.990 euro f.c., mentre per la moto più venduta del 2024, ossia la TRK 702 (e TRK 702 X) il prezzo di listino è di 7.490 euro f.c.

Benelli TRK 502 X: le caratteristiche

La TRK 502 X è caratterizzata da un bicilindrico frontemarcia da 47,6 CV a 8.500 giri/min e un picco di coppia pari a 46 Nm a 6000 giri. La lubrificazione è a carter umido, la frizione multidisco in bagno d’olio, il cambio a 6 velocità con trasmissione finale a catena.

Sospensioni con forcella upside-down con steli da 50 millimetri all’anteriore con escursione di 140 mm e al posteriore un forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale regolabile nell’idraulica in estensione e compressione e precarico molla (escursione 62mm).
L’impianto frenante vede il doppio disco da 320 millimetri di diametro, con pinza flottante due pistoncini mentre al posteriore un disco di 260 millimetri di diametro, permettendo così una frenata potente, modulabile ed
equilibrata. I cerchi a raggi da 19” all'anteriore e da 17” al posteriore, in lega di alluminio,adottano pneumatici 110/80 e 150/70.
Il serbatoio ha una capacità di 20 litri.

Rispetto alla TRK 502, la versione X, presenta un terminale di scarico rialzato per facilitare la vita nei tratti stradali più sconnessi e un ampio cupolino di serie, in grado di garantire la maggiore protezione al pilota.

Benelli TRK 702 e TRK 702 X: le caratteristiche

LeBenelli TRK 702 e 702X, come altri modelli della Casa di Pesaro, nascono dalla mano di Stefano Casanova, abile designer e il risultato, sono due moto che riprendono le linee della sorella minore, evolvendole.

Pochi fronzoli, tanta sostanza.
Le TRK 702 e TRK 702 X sono composte da un bicilindrico parallelo di 698 cc e 70 CV con fasatura a 180°, esattamente come quello utilizzato dalla sorella minore, solo che, in questo caso, le misure caratteristiche sono più superquadre (maggior propensione a girare in alto).
Questo motore è racchiuso in un telaio a traliccio in acciaio, che deriva strettamente da quello della 500 (ri-adattato per i diversi ingombri di motore e non solo).

A differenza della TRK 502, il serbatoio nuovo, comunque di 20 litri, rende la TRK 702 e la X più snella della sorella minore, nella zona del cavallo.